TELEVISIONE
La fine dell'anno si avvicina e gli appassionati di serie TV non possono fare a meno di entusiasmarsi per i progetti in arrivo nel 2025. Tra attesissime nuove stagioni di serie che hanno già lasciato il segno e progetti in cantiere che finalmente vedranno la luce, il panorama del 2025 si preannuncia ricco di sorprese. Ecco la top 10 delle serie TV più attese nel 2025:
- Il Gattopardo: basata sull'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, è attesa su Netflix nel 2025. Questo adattamento promette di portare sullo schermo la storia del Principe di Salina, Don Fabrizio Corbera, e della sua famiglia, ambientata in Sicilia durante il periodo del Risorgimento italiano. La serie è diretta da Tom Shankland, con episodi scritti da Richard Warlow e Benji Walters. È prodotta da Indiana Production e Moonage Pictures. Le riprese sono state effettuate in diverse località siciliane, tra cui Palermo, Catania e Siracusa, per ricreare l'atmosfera ottocentesca del romanzo. Cast: Kim Rossi Stuart nel ruolo di Don Fabrizio Corbera; Deva Cassel come Angelica; Benedetta Porcaroli nel ruolo di Concetta; Saul Nanni come Tancredi.
- Daredevil - Born Again: debutterà su Disney+ il 4 marzo 2025. Questo nuovo capitolo del personaggio Marvel, interpretato da Charlie Cox, segna un ritorno significativo per il Diavolo Rosso, dopo la precedente serie di successo su Netflix. La serie è stata creata da Dario Scardapane, con un approccio che mira a mantenere il tono della serie originale di Netflix, pur introducendo nuove dinamiche e sviluppi narrativi. Le riprese sono iniziate a marzo 2023 ma hanno subito una pausa a causa dello sciopero della Writers Guild of America, riprendendo nel gennaio 2024. La storia segue Matt Murdock, un avvocato cieco con abilità potenziate, mentre affronta le sfide legali e morali della sua vita, in un contesto di crescente tensione con il suo nemico giurato, Wilson Fisk (interpretato da Vincent D’Onofrio). Cast. Charlie Cox nel ruolo di Matt Murdock/Daredevil; Vincent D’Onofrio come Wilson Fisk/Kingpin; Jon Bernthal nel ruolo di Frank Castle/The Punisher; Deborah Ann Woll come Karen Page; Elden Henson come Foggy Nelson.
Sandokan: in arrivo nel 2025, prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction. Questo adattamento si basa sui celebri romanzi di Emilio Salgari, noti per le loro avventure nel Borneo e le storie del leggendario pirata malese. Ambientata a metà del 1800, la serie segue le avventure di Sandokan, un pirata che combatte contro l'oppressione coloniale britannica. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Marianna, la figlia del console britannico, dando vita a una storia d'amore impossibile. Sandokan deve affrontare il temuto cacciatore di pirati, Lord James Brooke, che è determinato a catturarlo e conquistare il cuore di Marianna. Le riprese sono iniziate il 22 aprile 2024 e si sono svolte in diverse location, tra cui Lazio, Toscana e l'isola di Réunion. Il budget della serie è stimato intorno ai 30 milioni di euro. La regia è affidata a Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo, con sceneggiature curate da Alessandro Sermoneta. Cast. Can Yaman nel ruolo di Sandokan; Alessandro Preziosi in un ruolo chiave; Ed Westwick e Alanah Bloor tra i protagonisti.
Gomorra - Le origini: è un prequel della celebre serie Gomorra, che esplorerà le radici della storia criminale della famiglia Savastano. La nuova serie, prodotta da Sky Studios e Cattleya, è attesa per il 2025 e promette di offrire uno sguardo approfondito sull'ascesa di Pietro Savastano, il patriarca della famiglia. La serie racconterà in sei episodi la giovinezza di Pietro Savastano, mostrando come un ragazzo di strada diventi un boss della criminalità organizzata. Si prevede che la narrazione esplori i suoi primi approcci con il mondo del crimine e la sua storia d'amore con Imma. Marco D'Amore, noto per il suo ruolo di Ciro Di Marzio nella serie originale, dirigerà il prequel e sarà anche supervisore artistico. Le riprese partiranno a inizio 2025 a Napoli e dintorni.
Alien - Pianeta Terra: prequel dell'iconico franchise Alien, creata da Noah Hawley e prodotta da Ridley Scott. La serie debutterà su Disney+ nell'estate del 2025. Ambientata nel 2120, la storia segue una giovane donna, Wendy, e un gruppo di soldati che fanno una scoperta fatale dopo lo schianto di una misteriosa nave spaziale sulla Terra. Questa scoperta rivela la presenza di forme di vita predatorie, creando una minaccia che potrebbe cambiare il pianeta per sempre. La trama si colloca tre decenni prima degli eventi del film originale del 1979, ampliando l'universo narrativo di Alien. Cast. Sydney Chandler nel ruolo di Wendy; Timothy Olyphant come Kirsh, il mentore di Wendy; Alex Lawther nel ruolo di CJ.
Mercoledì - Stagione 2: La serie di Tim Burton su Netflix tornerà con nuove avventure della giovane Addams. Anche se non è stata annunciata una data ufficiale, si prevede che la seconda stagione possa debuttare all'inizio del 2025. La nuova stagione promette di approfondire ulteriormente i misteri della Nevermore Academy. Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega, si troverà ad affrontare nuove sfide e mostri, sia interiori che esteriori. Si prevede un maggiore focus sugli elementi horror, riducendo l'accento sul romanticismo presente nella prima stagione. Cast. Il cast originale tornerà quasi interamente, con conferme di attori come Catherine Zeta-Jones (Morticia) e Luis Guzmán (Gomez). Inoltre, sono previsti nuovi ingressi nel cast, tra cui Steve Buscemi e Billie Piper.
Emily in Paris - Stagione 5: La commedia romantica con Lily Collins continuerà le sue avventure parigine su Netflix. La quinta stagione è stata ufficialmente confermata da Lily Collins durante un'apparizione su Good Morning America il 16 settembre. Collins ha espresso entusiasmo per la continuazione della storia di Emily, che ora si sposterà a Roma per dirigere un nuovo ufficio dell'agenzia Grateau. Le riprese inizieranno nella prima settimana di maggio 2025, sia a Parigi che a Roma. Questo segna un cambiamento significativo rispetto alle stagioni precedenti, poiché la serie si espanderà oltre i confini francesi. Il cast principale tornerà, inclusi Lily Collins (Emily), Ashley Park (Mindy), Lucas Bravo (Gabriel), Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie) e altri personaggi amati. Nuove aggiunte al cast potrebbero essere annunciate man mano che ci si avvicina alla produzione. L'uscita è prevista per la fine del 2025.
Altre produzioni degne di nota includono Ironheart, che approfondirà il personaggio dell'inventrice Marvel, e la sesta stagione di The Handmaid's Tale, che segnerà la conclusione della serie. Con un mix di nuove storie e continuazioni di amati franchise, il 2025 si preannuncia un anno ricco di intrattenimento per gli appassionati di serie TV
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy