Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Ricchi e Poveri, tutto quello che c'è da sapere sul celebre gruppo: inizi, successo, Sanremo, cambi di formazione e la reunion

Oggi sono un duo composto dagli storici componenti Angela Brambati e Angelo Sotgiu

Andrea Pescari

08 Dicembre 2024, 12:30

Ricchi e Poveri, tutto quello che c'è da sapere sul celebre gruppo: inizi, successo, Sanremo, cambi di formazione e la reunion

Tutto quello che c'è da sapere sui Ricchi e Poveri, il celebre gruppo musicale italiano, originario di Genova, fondato nel 1967. La formazione iniziale era composta da due voci femminili, Angela Brambati e Marina Occhiena, e due maschili, Franco Gatti e Angelo Sotgiu. Il nome del gruppo è stato ispirato da un commento del cantautore Franco Califano, che li descrisse come "ricchi di idee e poveri di soldi".

Storia e Successi

Anni '70 e '80

I Ricchi e Poveri hanno raggiunto il successo negli anni '70 e '80, diventando uno dei gruppi italiani più venduti, con oltre 22 milioni di dischi. Hanno partecipato a dodici edizioni del Festival di Sanremo, vincendo nel 1985 con il brano Se m'innamoro. Tra i loro successi più noti figurano:

  • La prima cosa bella
  • Che sarà
  • Sarà perché ti amo
  • Mamma Maria
  • Voulez vous danser

Il brano Sarà perché ti amo ha ottenuto un enorme successo internazionale, rimanendo in cima alle classifiche per otto mesi in Italia e dominando anche in altri paesi europei.

Evoluzione della Formazione

La formazione del gruppo musicale I Ricchi e Poveri ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni, riflettendo le dinamiche interne e le evoluzioni artistiche.

Formazione Iniziale

Fondazione (1967): Il gruppo è stato originariamente formato da Angela BrambatiMarina OcchienaFranco Gatti e Angelo Sotgiu. Questa formazione ha contribuito a definire il loro stile musicale, caratterizzato da armonie vocali e melodie orecchiabili.

Uscite e Sostituzioni

Marina Occhiena (1981): Dopo un periodo di grande successo, Marina lascia il gruppo per intraprendere una carriera solista. La sua partenza segna un cambiamento significativo nella dinamica del gruppo, ma Angela, Franco e Angelo continuano a lavorare insieme con successo.

Ritorni e Collaborazioni

Franco Gatti (2016): Franco annuncia il suo ritiro dal gruppo per motivi familiari. Questo ha portato a una nuova fase per I Ricchi e Poveri, con Angela e Angelo che continuano a esibirsi come duo.

Formazione Attuale

Duo Attuale: Oggi, la formazione è composta da Angela Brambati e Angelo Sotgiu, che continuano a portare avanti l'eredità musicale del gruppo, esibendosi in concerti e pubblicando nuova musica.

Ritorno e Progetti Recenti

Nel 2020, i Ricchi e Poveri hanno celebrato il loro cinquantesimo anniversario con una reunion che ha incluso una speciale esibizione al Festival di Sanremo. Hanno anche pubblicato un doppio album intitolato REUNION, contenente successi riarrangiati e una collaborazione con José Feliciano

I Ricchi e Poveri hanno recentemente partecipato alla 74ª edizione del Festival di Sanremo nel 2024, esibendosi con il brano Ma non tutta la vita. Questo segna il loro ritorno sul palco dell'Ariston dopo oltre trent'anni dall'ultima partecipazione, avvenuta nel 1992.

Impatto Culturale

Oltre alla loro musica, i Ricchi e Poveri hanno influenzato la cultura pop italiana attraverso le loro apparizioni televisive e i tour internazionali. Sono noti per il loro stile senza tempo, capace di attrarre diverse generazioni di ascoltatoriIn sintesi, I Ricchi e Poveri rappresentano un pilastro della musica italiana, continuando a esibirsi e a produrre nuova musica dopo più di cinque decenni di carriera.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie