TELEVISIONE
Quarto Grado con Nuzzi e Viero
Nuovo appuntamento con Quarto grado, stasera in tv venerdì 29 novembre, alle ore 21.25, su Retequattro, con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Il programma, curato da Siria Magri, si è affermato come uno dei punti di riferimento della cronaca nera italiana, affrontando i casi più scottanti e controversi.
La puntata si aprirà con l'analisi del tragico caso di Giulia Cecchettin, una giovane donna uccisa dall'ossessivo fidanzato Filippo Turetta l'11 novembre 2023. L'accusa ha richiesto l'ergastolo per Turetta, mentre la difesa sostiene che non ci sia stata premeditazione nell'omicidio. Questo caso ha suscitato un ampio dibattito pubblico e sarà al centro della discussione durante il programma.
Inoltre, si tornerà a parlare del caso di Giulia Tramontano, una 27enne al settimo mese di gravidanza, brutalmente uccisa il 27 maggio 2023 dal padre del suo bambino, Alessandro Impagnatiello. La Corte d’Assise di Milano ha condannato Impagnatiello all'ergastolo, riconoscendo tutte le accuse a suo carico, ad eccezione dell'aggravante per futili motivi. Oltre alla pena detentiva, gli sono stati inflitti sette anni per interruzione di gravidanza non consensuale e occultamento di cadavere. La sentenza prevede anche un risarcimento di 200.000 euro ai genitori di Giulia e 150.000 euro ai suoi fratelli.
Durante la puntata, interverranno diversi esperti e ospiti per fornire approfondimenti sui casi trattati. Tra questi figurano nomi noti come Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, e molti altri. Questa varietà di opinioni arricchisce il dibattito e offre al pubblico una visione più ampia delle dinamiche coinvolte nei casi di cronaca nera.
Quarto Grado mantiene un forte legame con il proprio pubblico attraverso una community attiva sui social media, i cosiddetti quartograders, che partecipano in diretta alla discussione. Questo aspetto interattivo è diventato una caratteristica distintiva del programma, rendendolo non solo un'informazione ma anche un luogo di confronto. In conclusione, l'appuntamento di stasera promette di essere ricco di contenuti incisivi e riflessioni profonde su temi delicati come la violenza di genere e la giustizia penale
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy