Venerdì 10 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'evento

Umbria laboratorio di pace in vista della PerugiAssisi: ecco tutte le iniziative

Catia Turrioni

10 Ottobre 2025, 05:03

Marcia della pace

Tante iniziative in vista della marcia della pace PerugiAssisi

L’Umbria si trasforma in un laboratorio di pace in vista della marcia della pace PerugiAssisi. Fino a domenica si terrà l’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si è aperta ieri giovedì 9 ottobre con la partecipazione dell’assessore regionale Tommaso Bori. Si tratta di un originale incontro della società civile internazionale che sta resistendo a tutte le crudeltà del mondo e che vuole costruire l’alternativa anche attraverso una serie di eventi nazionali organizzati da università, scuole, enti locali e associazioni. Questa mattina dalle 10 alle 13, presso l’Università per Stranieri di Perugia, si terranno gli Stati Generali delle dottorande e dei dottorandi in Peace Studies con l’obiettivo di aprire uno spazio di dialogo tra il mondo accademico e la società civile nella costruzione della pace e nella protezione dei diritti umani. Sempre stamattina, ore 11 palazzo della Penna a Perugia, la Pax Orchestra propone un’esperienza unica di musica collettiva.


In questi giorni si svolgono anche il meeting nazionale delle scuole di pace, l’assemblea nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani, la conferenza sull’informazione promossa da Articolo 21 e la conferenza Per una economia di pace promossa dalla Lega Coop Umbria.
Nuove adesioni
Aumentano di giorno in giorno, invece, le adesioni alla Marcia. Il Movimento europeo internazionale e la sua sezione italiana – che partecipa a queste iniziative dal 1995 attraverso il Forum della società civile e la piattaforma per il futuro dell’Europa – ha deciso di contribuire ai dibattiti animati da molte organizzazioni italiane sollecitando una riflessione collettiva sul tema della giustizia sociale per un mondo dove nessuno venga lasciato indietro e su un immediato impegno internazionale.
Anche Banca Etica aderisce all’evento con decine di lavoratori e lavoratrici che cammineranno insieme per la pace. Al termine della marcia Federica Ielasi, vicepresidente di Banca Etica, porterà il suo saluto. Alla PerugiAssisi parteciperà anche Greenpeace Italia “per fermare le guerre e il genocidio, a difesa dei diritti umani e del diritto internazionale”.
Maxi bandiera
Lungo la strada mattonata di Assisi, dove transiteranno i marciatori, sarà srotolata domenica una eco-bandiera collettiva della pace lunga 130 metri, realizzata da oltre mille cittadini fra bambini e persone fragili. L’evento – promosso dall’artista tifernate Moira Lena Tassi, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Assisi – si terrà dalle ore 11 alle 14, in via Ludovico da Casoria 7, lungo il percorso che unisce le basiliche di Santa Maria degli Angeli e di San Francesco. L’idea è quella lanciare un messaggio di speranza, attraverso un’opera d’arte e solidarietà stesa su uno degli ultimi tratti della Marcia della Pace, che vede la partecipazione di migliaia di persone da ogni parte d’Italia e del mondo.


Il grande drappo colorato verrà dispiegato da volontari dell’associazione Templari Oggi, a partire dall’altezza dell’Istituto teologico di Assisi. Fa parte del progetto Visioni senza tempo: tra umanità e sogni di speranza, ideato da Moira Lena Tassi. Ad oggi, sono oltre mille i partecipanti che hanno contribuito al progetto, che resta aperto con l’auspicio che la bandiera possa continuare a crescere, unendo popoli e generazioni.
Nei giorni scorsi, invece, si è tenuto a Foligno l’incontro regionale Umbria per la Palestina, nuova tappa del percorso di mobilitazione avviato dopo la firma del Patto dell’Umbria per la Palestina lo scorso 29 settembre a Terni. Presieduto da Sara Tiberi, in rappresentanza del Comitato di Foligno per la Palestina e delle forze che hanno organizzato le manifestazioni in città, l’incontro ha visto la partecipazione di numerosi amministratori locali, consiglieri regionali e comunali.
A Terni, Sinistra Italiana ha voluto riunire la propria direzione nazionale in una sessione dedicata agli sviluppi della situazione internazionale e all’impegno per la pace: domani, alle 11.30, riunione al Michelangelo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie