cronaca
(foto d'archivio)
Proseguono anche nel fine settimana i controlli straordinari nel capoluogo per garantire sicurezza e contrastare i fenomeni legati alla malamovida. Nella serata di sabato 23 agosto e per tutta la notte, su disposizione del questore di Terni, è stato organizzato un servizio interforze ad alto impatto che ha coinvolto polizia di stato, questura e reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale. L’attività, coordinata secondo le indicazioni del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Antonietta Orlando, ha interessato sia il centro cittadino, cuore della movida, sia alcune aree periferiche.
Sette pattuglie e sedici operatori, con l’ausilio dell’unità cinofila, hanno identificato 114 persone, di cui 43 extracomunitari, e controllato numerosi veicoli ed esercizi pubblici. Il bilancio parla anche di quattro posti di controllo, due violazioni al codice della strada, due sanzioni per consumo di alcolici in vetro in violazione dell’ordinanza sindacale e due sanzioni amministrative per possesso di stupefacenti. Nei prossimi giorni i controlli straordinari proseguiranno con l’obiettivo di prevenire fenomeni di degrado urbano, spaccio e criminalità diffusa, assicurando ai cittadini ternani una maggiore percezione di sicurezza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy