Il caso
Giacomo Cruciani, 86 anni
Il super nonno di Ponte San Giovanni, a Perugia, continua a stupire. Giacomo Cruciani, 86 anni, il custode del parco Pascoletti questa volta ha preso roncola e forbici per potare la siepe di biancospino che copriva la vista agli automobilisti. Così la strada è diventata più sicura. Lui, ormai conosciuto da tutti per prendersi cura del parco, con la sua solida modestia spiega: “Qui è meno faticoso perché il lavoro si fa al fresco dell’ombra dei cespugli ormai cresciuti come piante, ed era veramente ora di dare una potatina ai rami più sporgenti”.
Anche nel giorno del suo compleanno non era venuto meno al suo impegno quotidiano di custodire, spontaneamente, piante e aiuole tanto che l’associazione Pro Ponte che ha in cura l’area e il teatro Etrusco, gli ha concesso una simbolica tessera onoraria e l'invito a partecipare a tutti gli eventi del calendario di Velimna. Il presidente dell'associazione Antonello Palmerini si è congratulato con Giacomo e lo ha additato come esempio da seguire.
Giacomo in incognita, con il suo taglia erba, le sue forbici, zappetto e rastrello ha bonificato e valorizzato un’aiuola di rose con al centro una statua di donna nascosta, fino a pochi giorni fa, da vegetazione ed erbacce. "Un po' di movimento mi aiuta a tenermi in forma", dice. Un barlume di luce tra l’oscurità dei vandali che deturpano con scritte incomprensibili i viali e le panchine di un’area trasformata dai recenti lavori e meta di frequentazione di famiglie e cittadini di ogni età.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy