Il fatto
Soldi e preziosi recuperati dai carabinieri
Un’operazione tempestiva e decisa dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Perugia ha portato all’arresto di un giovane di 22 anni, di origini campane, responsabile di una truffa ai danni di una donna di 90 anni.
L’episodio, che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche, si è concluso con il fermo del sospettato prima che potesse allontanarsi con il bottino. La vittima, una signora anziana, era stata vittima di un raggiro studiato nei minimi dettagli.
Approfittando della sua vulnerabilità, un uomo al telefono si era spacciato per il nipote, raccontandole di aver avuto un grave problema bancario e di aver bisogno di denaro contante e gioielli in oro per evitare conseguenze legali. La donna, credendo alle false parole, aveva consegnato ai truffatori 550 euro in contanti e alcuni preziosi ricordi di famiglia. Ma la prontezza dei militari, allertati dalla centrale operativa del Comando provinciale di Perugia, ha permesso di intervenire in tempo reale.
Arrivati presso l’abitazione dell’anziana, i carabinieri hanno bloccato il giovane mentre si stava allontanando con il bottino, che comprendeva anche preziosi di grande valore ancora da quantificare.
Tutti i beni sono stati immediatamente restituiti alla legittima proprietaria, visibilmente scossa ma profondamente grata per la rapidità dell’intervento. L’arresto del 22enne è stato convalidato dal Tribunale di Perugia, Anziana derubata con la “truffa del nipote”: Carabinieri bloccano il giovane truffatore prima della fuga
Il Comando provinciale dei Carabinieri di Perugia, impegnato quotidianamente sul territorio, rinnova il suo impegno nella lotta contro le truffe agli anziani. Ricorda a tutti di diffidare da richieste di denaro improvvise e di verificare sempre con familiari o autorità prima di agire. In caso di dubbi, è fondamentale non fornire mai informazioni personali al telefono e chiamare immediatamente il Numero Unico di Emergenza - 112 - per ricevere assistenza e consigli. Un messaggio chiaro e forte: la prevenzione è la miglior difesa contro le truffe, e la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine resta la chiave per proteggere le fasce più deboli della nostra comunità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy