Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

Umbria, battaglia vinta dai pendolari: il 4106 e il 4105 ritornano a circolare in Direttissima sulla direttrice Firenze-Roma

Catia Turrioni

08 Maggio 2025, 13:21

Ripristinati treni sulla Direttissima

I treni utilizzati dai pendolari umbri e toscani ritornano a circolare in Direttissima sulla direttrice Firenze-Roma con origine/destinazione Roma Termini

Le proteste dei pendolari stanno sortendo qualche effetto. L’assessore regionale ai Trasporti Francesco De Rebotti ha tenuto un tavolo tecnico con RFI e Trenitalia sulle tematiche concernenti gli orari e i servizi ferroviari sulla linea Direttissima (Firenze-Roma) e sui treni diretti dall'Umbria alla Capitale e viceversa.

   Per migliorare i collegamenti, specialmente sul versante orvietano, a partire da oggi, 8 maggio, sono state messe in campo delle novità che interessano prioritariamente due treni: il 4106 e il 4105 (treni utilizzati dai pendolari umbri, orvietani, attiglianesi e toscani) ritornano a circolare in Direttissima sulla direttrice Firenze-Roma con origine/destinazione Roma Termini.

   “All’esito delle interlocuzioni avute nei giorni scorsi – ha dichiarato l’assessore Francesco De Rebotti – verranno riportati sulla linea Direttissima i due treni 4106 e 4105. Stiamo lavorando per tentare di limitare i disagi per i cittadini umbri e, in particolar modo, per quella fascia di popolazione che usa il treno tutti i giorni, tentando di riaffermare i diritti connessi alla condizione di cittadini e clienti. Per la settimana prossima è programmato un ulteriore appuntamento nel quale tenteremo di affrontare efficacemente altri nodi che rendono critica l’attuale situazione, caratterizzata dai lavori finalizzati al miglioramento tecnologico della linea con risorse Pnrr”.

Intanto è stato programmato per sabato 17 maggio 2025, alle ore 11.30, presso la Sala Expo di Palazzo del Popolo a Orvieto, un incontro pubblico dal titolo “Trasporto ferroviario: residenzialità, sviluppo economico e futuro del territorio orvietano”, promosso dal comitato pendolari Roma-Firenze in collaborazione con le associazioni Abitare Orvieto, Cosp, Cts, Nova e PrometeOrvieto.

L’iniziativa nasce dalla volontà di avviare un confronto costruttivo e multilivello tra cittadini, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, al fine di ottenere risposte urgenti rispetto ai crescenti disagi che stanno interessando il servizio ferroviario lungo la dorsale Roma-Firenze, con un impatto particolarmente significativo su tutto l’Orvietano.

L’incontro rappresenterà anche un’importante occasione per la presentazione di un Patto tra Comuni della tratta Roma-Firenze, che sarà oggetto di discussione e sottoscrizione da parte dei sindaci presenti. Il documento, frutto di un lavoro condiviso, verrà poi trasmesso ai singoli Consigli Comunale per poi essere trasmesso alle Regioni Umbria e Toscana. L’appuntamento intende richiamare l’attenzione pubblica e istituzionale sull’impatto che l’attuale situazione del trasporto ferroviario sta avendo sulla qualità della vita dei pendolari, sullo sviluppo economico e sulla coesione e attrattività del territorio, con l’intento di costruire proposte comuni e soluzioni concrete. Seguiranno tutte le informazioni relative alla scaletta dell’evento, ai relatori e ai moderatori. Tutti i cittadini, le associazioni e i rappresentanti istituzionali sono invitati a partecipare.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie