Anche Perugia è meta dei pellegrini del Giubileo. E lo sarà in particolare a fine luglio quando il capoluogo umbro sarà metà dei pellegrini spagnoli. Complessivamente nelle prossime settimane sono attese 10 mila persone.
“Nella giornata martedì – spiega il consigliere comunale Riccardo Vescovi che le deleghe per le celebrazioni del Giubileo della Speranza e dell’Ottavo Centenario della morte di San Francesco - abbiamo avuto l'onore di ricevere a Perugia una delegazione spagnola, in visita organizzativa in vista del grande appuntamento di fine luglio. Il 28 e 29 luglio, infatti, la nostra città accoglierà circa 2.700 pellegrini provenienti da Madrid e Valencia, che parteciperanno al Giubileo della Speranza. Questi numerosi giovani spagnoli si inseriscono in un flusso ancora più ampio di pellegrini: durante il periodo estivo, sono attese a Perugia circa 10.000 persone provenienti da diverse parti d'Italia e del mondo. Stiamo lavorando con entusiasmo e attenzione per garantire la migliore accoglienza possibile. L’incontro è stato un momento importante per definire insieme i dettagli organizzativi e permettere ai pellegrini di vivere un’esperienza autentica nella nostra città, ricca di storia, cultura e spiritualità. Perugia si prepara a mostrarsi in tutta la sua bellezza, pronta ad aprire le sue porte e il suo cuore a questi giovani e alle loro famiglie, in uno spirito di fraternità e condivisione che è pienamente in linea con il significato profondo del Giubileo”. Nei prossimi giorni proseguiranno gli incontri di coordinamento per perfezionare ogni aspetto dell’accoglienza, con l’obiettivo di rendere questo evento un’occasione di crescita, incontro e festa per tutta la comunità.