IL TUTORIAL DI CUCINA
Pasqua è alle porte e non tutti hanno il tempo o voglia di passare ore in cucina a preparare piatti complicati. Ma chi ha detto che servire un pranzo pasquale degno di questo nome debba per forza significare stress, lievitazioni infinite e ingredienti introvabili? Ecco una selezione di ricette semplici, veloci e d’effetto, perfette per un menù pasquale dell’ultimo minuto, ma che farà comunque un figurone con famiglia e ospiti.
Uova ripiene al tonno o alla paprika
Classico intramontabile. Basta bollire le uova, tagliarle a metà e mescolare i tuorli con tonno, maionese e un pizzico di senape. Oppure con ricotta e paprika per una variante più leggera;
Cestini di sfoglia con formaggio e asparagi
Con una confezione di pasta sfoglia e qualche verdura primaverile (asparagi, piselli, zucchine) prepari in 20 minuti dei mini tortini da servire caldi o tiepidi;
Tartine pasquali con crema di piselli e menta
Freschi, leggeri e verdi come la primavera. Un’ottima alternativa al solito paté. Bastano piselli cotti, menta fresca, un filo d’olio e pane tostato;
Lasagna di Pasqua express
Usa sfoglia fresca già pronta, un condimento veloce con ricotta, spinaci e besciamella (anche pronta), strati generosi e 30 minuti in forno e voilà;
Pasta con salsiccia e carciofi
Un piatto rustico ma veloce: carciofi tagliati sottili e saltati in padella con aglio e salsiccia sbriciolata. Perfetta con tagliatelle o fusilli;
Riso al forno con piselli, prosciutto e mozzarella
Ottimo da preparare in anticipo. Si mescola tutto a crudo, si inforna per 30-40 minuti e si serve con una crosticina croccante che conquista tutti;
Agnello al forno con patate (ma in versione semplificata)
Usa spallettine o costolette già porzionate. Condisci con aglio, rosmarino, limone e metti tutto in forno con patate novelle. Un’ora e sei pronto;
Frittata agli asparagi e parmigiano
Un secondo vegetariano, veloce e gustoso. Cuoci in padella o al forno, taglia a spicchi e servi con insalatina fresca;
Involtini di tacchino con speck e scamorza
Si preparano in 10 minuti, si cuociono in padella in 15. Aggiungi un contorno di stagione e hai un secondo completo e saporito;
Pastiera veloce al bicchiere
Tutto il sapore della pastiera napoletana, ma in versione destrutturata: crema di ricotta, grano cotto e scorze candite servite in coppa, senza cottura;
Tiramisù di colomba
Hai avanzato una colomba? Usala come base al posto dei savoiardi: bagna con caffè o liquore e alterna strati di mascarpone, successo garantito;
Crostata furba con crema e fragole (senza cottura)
Base di biscotti secchi e burro, crema pasticcera pronta e fragole fresche. Si monta in 10 minuti, si lascia raffreddare e fa una figura pazzesca;
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy