L'EVENTO
La mostra Metallica. Scultura in Italia 1947-2025
Città di Castello si prepara a ospitare un evento imperdibile per gli appassionati d'arte e cultura. Sto parlando della mostra Metallica. Scultura in Italia 1947-2025, che aprirà al pubblico il 30 marzo presso il magnifico Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, per poi proseguire fino al 29 giugno 2025. Curata da Bruno Corà, la mostra celebra la tradizione e l'evoluzione della scultura italiana in metallo, accogliendo al suo interno una prestigiosa selezione di opere che tracciano un percorso storico e artistico unico nel suo genere.
La sinergia tra rinascimento e contemporaneità, grazie alla cooperazione fra l'Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, dà vita a questa esposizione, che non rappresenta solo una vetrina di eccezionale valore artistico, ma anche un’anticipazione del nuovo Centro di Documentazione delle Arti Contemporanee.
Questo progetto ambizioso è reso possibile dall'attenta ristrutturazione di Palazzo Vitelli, che ha richiesto un investimento di oltre 2 milioni di euro per recuperare l'antico splendore dell’edificio.
L'esposizione include opere di ventinove artisti che hanno segnato la storia della scultura italiana e internazionale, come Lucio Fontana, Fausto Melotti, Marino Marini e Arnaldo Pomodoro. I materiali usati, dall'argento al bronzo, dal rame all'alluminio, illustrano la versatilità della scultura italiana e il suo dialogo costante con la luce e le patine, elementi fondamentali che distinguono la scultura dalla pittura.
La mostra non è solo una celebrazione dell'arte, ma anche un omaggio alla tradizione rinascimentale della città, che fin dai tempi dei Vitelli ha giocato un ruolo cruciale nel panorama artistico e culturale italiano. "Rinascimento e arte contemporanea sono le cifre distintive della storia di Città di Castello", ha dichiarato il sindaco Luca Secondi. L'esposizione rappresenta quindi un ponte ideale tra il passato e il presente, sottolineando il contributo permanente della città nel mondo dell'arte.
Le 15 sale rinascimentali del Palazzo Vitelli offrono una cornice ideale per una mostra che vuole essere non solo un'esplorazione visiva ma anche un'esperienza culturale completa. Le opere, esposte in modo da non interferire con gli affreschi cinquecenteschi, promettono ai visitatori un viaggio trasversale attraverso epoche e stili.
Sarà possibile visitare la mostra Metallica. Scultura in Italia 1947-2025, nei giorni venerdì, sabato e domenica, dalle 10.00-13.00 e dalle 14.00-18.00. L'ingresso è gratuito e per maggiori informazioni visitare i siti: segreteria@
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy