UMBERTIDE
Una vita di amore, rispetto, dedizione e unità familiare. È quella di Ilario Biagini e Adalcisa Bendini, 90 anni lui, 88 lei, coppia di titanio che abita alle porte delle frazione di Montecastelli e che ha celebrato un traguardo raro festeggiando nei giorni scorsi i 70 anni di matrimonio. Ma nel corso di questi sette decenni un altro tipo di amore da parte dei due coniugi non è mai venuto meno: quello verso il loro unico figlio Graziano. Non passa giorno in cui Ilario e Adalcisa non si prendano cura del loro ragazzo, affetto fin dalla nascita da fragilità di carattere cognitivo.
“Tutta la loro vita - dicono alcuni parenti - l’hanno dedicata e la stanno dedicando al loro figlio, sono due persone eccezionali”. Ilario, quarto di nove figli, non si risparmia alle fatiche del secondo dopoguerra con la speranza di un avvenire migliore. Conosce Adalcisa, la maggiore di tre sorelle, che abita con la famiglia tra Niccone e Spedalicchio. È amore a prima vista. Si fidanzano e a luglio 1955 i due convolano a nozze.
Il 13 dicembre viene alla luce Graziano. Ilario, per mantenere la famiglia e per provvedere alle cure del bambino, difficili in un’epoca in cui i servizi erano pari a zero e le strutture specializzate praticamente inesistenti, si adatta a fare lavori pesanti andando nei boschi dell’Altotevere a tagliare la legna e qualche anno più tardi viene assunto come operaio alla fornace di Umbertide, una delle fabbriche più importanti del paese.
All’inizio degli anni ’60, il capofamiglia emigra in Svizzera per fare il muratore. Qualche tempo dopo lo raggiunge anche Adalcisa, che trova occupazione in una fabbrica. Graziano viene accudito dai nonni paterni fino alle elementari per poi essere accolto in un centro specializzato di Rovigo. Ilario e Adalcisa non hanno alcuna intenzione di lasciare solo il loro unico figlio facendo spola tra la Svizzera e il Veneto. Graziano cresce e al compimento dei 16 anni anche lui raggiunge la famiglia e nella nazione elvetica viene seguito in un istituto specializzato di Lucerna.
Arriva finalmente la tanto meritata pensione per entrambi i coniugi così Graziano, Ilario e Adalcisa tornano a vivere alle porte di Montecastelli nel borghetto di Cioccolanti. Fino ai 65 anni Graziano frequenta a Umbertide il centro Arcobaleno, realtà gestita con professionalità dalla cooperativa Asad. La vita della famiglia scorre serena, circondata dall’affetto di parenti e amici, con Ilario e Adalcisa che il 13 dicembre insieme ai parenti festeggeranno i 70 anni di Graziano. Famiglie come i Biagini sono un tesoro unico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy