UMBERTIDE
Nel primo stralcio i lavori riguardano l’impianto idrico antincendio e l’impianto di rilevazione fumi (per un valore di 50 mila euro). Il secondo step comprende la realizzazione di compartimentazioni in cartongesso, filtri a prova di fumo, serrande tagliafuoco, porte, e l’adeguamento dell’impianto di illuminazione di emergenza. Il tutto per un valore di 72 mila euro.
Alessandro Villarini, assessore ai lavori pubblici: “L’intervento di manutenzione in corso alla sala cinema Metropolis presso la Fa.Mo. è indispensabile per preservare una struttura importante per la nostra città. Un immobile da riqualificare e riconsegnare alla nostra comunità ancor più moderno e fruibile. Una volta completati i lavori si avranno benefici per tutte le attività che qui si svolgono, ovvero la sala cinema, il museo Rometti e la biblioteca comunale. E’ importante non perdere mai di vista le esigenze dei cittadini”.
La conclusione degli interventi è prevista per il periodo di programmazione autunnale del Metropolis. Le novità non finiscono qui. Nei giorni scorsi, a rifarsi il look è stato il centro diurno socio-riabilitativo Arcobaleno che sorge proprio sul retro della Fa.Mo. La struttura, di proprietà del Comune e gestita dalla cooperativa Asad per conto dell’Usl Umbria 1, accoglie 23 utenti tra i 18 e i 65 anni che quotidianamente ricevono assistenza qualificata e possono contare su attività educative e riabilitative.
I lavori, dal costo complessivo di circa 28 mila euro (di cui 16 mila euro per lavori e 12 mila euro per arredi vari), è stato finanziato grazie a un contributo ottenuto dal Comune attraverso il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità. Gli ambienti interni del centro sono stati completamente riqualificati per favorire attività in piccoli gruppi, differenziati per tipologia di disabilità e progetti individuali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy