Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cronaca

Umbertide, messe in salvo sette tartarughe abbandonate in una fontana

Intervento dei carabinieri forestali nei giardini pubblici di via Gabriotti: “Atto di crudeltà e reato punito dalla legge”

Redazione Web

01 Luglio 2025, 12:47

tartarughe_umbertide

Le tartarughe messe in salvo a Umbertide (foto carabinieri)

Sette tartarughe abbandonate in una fontana messe in salvo dai carabinieri forestali. È successo a Umbertide. Stamattina i sette esemplari sono stati recuperati nella fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti di Umbertide e, dopo aver accertato le loro buone condizioni di salute, sono state affidate al Centro ittiogenico della Regione Umbria a Sant’Arcangelo di Magione in provincia di Perugia, struttura idonea alla loro custodia.

Da quanto appreso le sette tartarughe recuperate appartengono a specie non autoctone che, importate come animali da compagnia possono diventare poi di difficile gestione come successo in questo caso. Così gli esemplari, successivamente, sono stati erroneamente rilasciati in libertà.

“Questa specie di animale – fanno sapere i carabinieri - se non adeguatamente custodita, in condizioni tali da impedirne la diffusione nei nostri ecosistemi e la riproduzione, rappresenta un problema per l’equilibrio degli ecosistemi naturali e la sopravvivenza dell’unica specie di tartaruga palustre autoctona la Emys orbicularis”.

“I carabinieri forestali – ricordano - che l’abbandono di animali è innanzitutto un atto di crudeltà (devono fronteggiare carenze di cibo, ferite, malattie, predatori, competitori, pericoli) e un pericolo per la sopravvivenza di altre specie animali e per il mantenimento della stabilità ecosistemica, inoltre è un reato punito dalla legge.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie