Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il riconoscimento

Only Wine, la cantina ucraina che sfida la guerra premiata con Tralci di vita dal Corriere dell'Umbria

A Città di Castello tutti in piedi e applausi per Beykush Winery che con un vino di primo piano racconta anche una storia straordinaria

Federico Sciurpa

27 Aprile 2025, 08:03

Only Wine, la cantina ucraina che sfida la guerra premiata con Tralci di vita dal Corriere dell'Umbria

Sala del camino di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio a Città di Castello gremita e tutti in piedi ad applaudire la storia del produttore a cui è andato Tralci di vita, premio del Corriere dell’Umbria.
Una storia di uomini e donne unica quella della cantina Beykush Winery, azienda Ucraina che continua a fare vino poco distante dal porto di Ochakiv, sotto i bombardamenti russi.


Il riconoscimento del nostro giornale, all’esordio, è stato consegnato dall’editore gerente del Gruppo Corriere, Francesco Polidori, a Bisso, enologo e consulente della cantina che era presente con uno stand a Only Wine. La cerimonia pubblica di premiazione è stata presentata dal direttore responsabile del Corriere dell’Umbria, Sergio Casagrande. Il significato e le motivazioni del premio sono state illustrate dal vice direttore Federico Sciurpa.

Hanno preso la parola Sandro Camilli, presidente nazionale Ais (Associazione Italiana Sommelier), Dominga Cotarella (Terranostra, Coldiretti) e il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi. Erano presenti, fra gli altri rappresentanti istituzionali, il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, la consigliera Regionale Letizia Michelini e l’assessore comunale di Città di Castello, Letizia Guerri. E’ intervenuto anche l’ideatore e organizzatore di Only Wine, Andrea Castellani.



Abbiamo ricordato che il nuovo riconoscimento, ideato e promosso dal nostro giornale, nasce con l’intento di valorizzare storie autentiche, profonde e significative legate al mondo del vino e alle persone - uomini e donne - che lo rendono vivo. E’ rivolto a quelle realtà di Only Wine - locali o internazionali presenti con i loro stand alla manifestazione - che, accanto all’eccellenza produttiva, incarnano valori fondamentali: solidarietà, tradizione, comunità e umanità. Con questo premio, alla prima edizione, intendiamo accendere i riflettori sulle esperienze che raccontano il vino non solo come prodotto, ma come ponte tra generazioni, come luogo dell’anima, come simbolo di memoria condivisa. E quello che ha vinto la prima edizione, è davvero un vino dell’anima.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie