Solidarietà
Associazione Hope4U
Quando opposte fedi calcistiche si incontrano per perseguire un unico obiettivo. È questo il leit motiv de “Il derby del cuore: Insieme per Rachele” che vedrà in campo il Milan Club Gubbio Rossonera e l’Inter Club Gubbio Nerazzurra non certo per fare… scintille ma per tifare tutti insieme Rachele, la bambina di 8 anni che lotta contro la malattia di Batten, patologia genetica ultra-rara e neurodegenerativa. L’appuntamento è a Gubbio per domenica 16 novembre alle 10 al centro servizi Santo Spirito. Sarà l’occasione per presentare l’associazione “Hope4U”, da mesi attiva per sostenere la bambina che dovrà sottoporsi a una terapia sperimentale in America.
Ci saranno i saluti istituzionali e l’introduzione alla “Giornata solidale”: tutto ciò che verrà raccolto nella giornata andrà proprio a “Hope4U”. Poi alle 11.30 ci si sposterà tutti all’oratorio Don Bosco dove si svolgerà il “Derby del cuore” tra i due club eugubini di Milan e Inter. Alle 12.30 si tornerà a Santo Spirito per le premiazioni a cui seguirà un aperitivo prima del pranzo di beneficenza ospitato sempre dai locali del centro servizi.
Quindi alle 14.30 spazio al talk con due super esperti di “milanismi” e “interismi”: Luca Serafini, scrittore e giornalista, firma su giornali e Tv nazionali, radio e web. Con lui Fabrizio Biasin, scrittore e giornalista seguitissimo in ambito social, editorialista di “Libero” nonché tra gli opinionisti di punta di “Cronache di Spogliatoio”, super esperto di cose interiste. Chi vorrà partecipare al pranzo dovrà versare la quota di 25 euro. La prenotazione è obbligatoria visto che i posti sono limitati. Per assicurarsi i biglietti bisogna rivolgersi al Bar Contessa, al Bar de “La Stazione”, al Bar Madonna del Ponte, a “La Briciola”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy