Venerdì 07 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Interventi

Todi, nuova illuminazione per il centro storico e le mura urbiche

Risparmio energetico e maggiore valorizzazione per le strutture architettoniche

Elio Andreucci

07 Novembre 2025, 18:00

Panorama Todi

Iniziato anche nel centro storico di Todi l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione da parte di Enel X, dopo i vari interventi già messi in atto nel territorio comunale. Enel X sta infatti eseguendo il retrofit di tutti i punti luce che insistono sulla circonvallazione e lungo le mura del centro storico, oltre che su viale della Vittoria, la strada di accesso dal Tempio della Consolazione ai giardini pubblici, e in via Angelo Cortesi.

Saranno oggetto di intervento anche le direttrici principali, ovvero corso Cavour, via Matteotti, via Santa Maria in Camuccia, via degli Orti Pensi, via di Santa Prassede e via di Borgo Nuovo, oltre ai Giardini Oberdan e la scalinata Martiri di Nassirya. Particolare da segnalare è che nel tratto tra Porta Fratta e il Tempio della Consolazione è prevista l’illuminazione d’accento sul relativo tratto di mura urbiche, con l’inserimento sui sostegni esistenti di ulteriori proiettori a favore della valorizzazione storico-architettonica della cerchia medievale. “Il programma di efficientamento della rete di illuminazione pubblica — sottolinea il sindaco Antonino Ruggiano — dopo aver interessato il territorio circostante, è finalmente arrivato anche in città: da dicembre in poi, infatti, i lavori di riqualificazione interesseranno, come già autorizzato dalla Soprintendenza, il centro storico, dando concretezza al miglioramento sia dal punto di vista funzionale che di arredo urbano”.

Enel è già in contatto con la polizia municipale per definire le logiche di regolamentazione del traffico nel rispetto delle festività e degli eventi correlati, al fine di minimizzare l’impatto sulla vita del centro storico cittadino. Da gennaio 2026 i lavori interesseranno la viabilità secondaria e anche i borghi frazionali all’interno dei quali non si è ancora intervenuti in attesa delle indicazioni della Soprintendenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie