Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

innovazione

Gualdo Tadino, Angela conquista tutti: premio al Comune per l'assistente virtuale

Sindaco Massimiliano Presciutti : “Amministrazione presa ad esempio a livello nazionale"

23 Ottobre 2025, 13:30

Gubbio, Angela conquista tutti: premio al Comune per l'assistente virtuale

Angela, l’assistente virtuale per i cittadini del Comune di Gualdo Tadino premiato al City Vision 2025. Nuovi e importanti riconoscimenti per il Comune di Gualdo Tadino, che si conferma tra le amministrazioni più digitali e innovative d’Italia. L’ente gualdese ha infatti ottenuto una menzione speciale per le Buone pratiche 2025/2026 al City Vision – Stati generali delle città intelligenti 2025, che si è tenuto nei giorni scorsi al centro culturale Altinate San Gaetano di Padova, grazie al progetto “Angela: un assistente virtuale per semplificare la vita ai cittadini”. A ritirare il riconoscimento è stato il sindaco Massimiliano Presciutti, che ha sottolineato come questo premio “certifichi l’ottimo operato dell’amministrazione comunale, presa d’esempio a livello nazionale e sempre impegnata nel promuovere innovazione, sostenibilità e transizione digitale”.

Il riconoscimento padovano si aggiunge ai premi ottenuti negli anni scorsi con i progetti “Stand Up Gualdo Tadino” (2023) e “Digitadino” (2024), confermando un percorso virtuoso nella digitalizzazione dei servizi e nell’uso delle nuove tecnologie per semplificare la vita dei cittadini. “Con Angela, il nuovo avatar di intelligenza artificiale – ha commentato Presciutti – vogliamo migliorare l’accessibilità ai servizi comunali, rendere più intuitiva la fruizione delle informazioni istituzionali, amministrative e turistiche. È un progetto che conferma il ruolo di Gualdo Tadino come modello di innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione.”

Durante l’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 tra amministratori, imprese, ricercatori e innovatori provenienti da tutta Italia, il sindaco Presciutti ha preso parte anche come relatore al tavolo di lavoro “L’intelligenza artificiale nella PA: una rivoluzione in corso”, condividendo l’esperienza di Gualdo Tadino nell’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione. Al tavolo erano presenti rappresentanti della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Milano e altre città capoluogo di provincia. Nello specifico “Angela - Avatar comunale” è un’assistente virtuale intelligente, attiva nel Comune di Gualdo Tadino ed a disposizione degli utenti da diversi mesi. Angela nasce all’interno di un percorso di transizione digitale sostenuto dai fondi PNRR, in continuità con il progetto Digitadino 4.0 e, sottolineano dal comune, “incarna la volontà dell’amministrazione di avvicinare il comune ai cittadini, in modo inclusivo, accessibile e umano”.

Il progetto City Vision è promosso da Blum in collaborazione con A2A, con il patrocinio di Anci e la partecipazione delle Case delle tecnologie emergenti, oltre al contributo di numerosi partner istituzionali e industriali. A confermare la validità del progetto Angela è arrivato, negli stessi giorni, anche un nuovo importante riconoscimento da parte dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che ha assegnato al Comune di Gualdo Tadino l’attestato di “Buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2025”.  L’iniziativa sarà inserita nel Rapporto Territori 2025 ASviS, che sarà presentato a Roma l’11 dicembre prossimo e che raccoglie le migliori esperienze italiane di innovazione e sostenibilità. “Questo riconoscimento – ha aggiunto Presciutti – dimostra come sia possibile coniugare tecnologia e sostenibilità sociale e ambientale, mettendo sempre al centro i cittadini e il loro rapporto con la pubblica amministrazione”. Con questi nuovi premi, Gualdo Tadino si conferma protagonista nel panorama nazionale delle buone pratiche per la sostenibilità e l’innovazione digitale, rafforzando la propria posizione di eccellenza tra i comuni italiani più avanzati nella transizione tecnologica e amministrativa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie