Attualità
Sono passati due mesi da quando la giovane influencer ternana è stata ricoverata all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per un delicato trapianto cardiaco. "La ragazza con il cuore di latta" - soprannome nato nella Casa del Grande Fratello 2016 - ha sempre parlato apertamente della cardiomiopatia ipertrofica da cui è affetta fin da bambina. Oggi ha un cuore nuovo su cui poter contare, da riempire con l'affetto che amici, familiari e followers le hanno dimostrato in questo ultimo periodo.
Visualizza questo post su Instagram
Il primo grazie di Martina "va a chi mi ha donato il cuore", aveva scritto sui social la ragazza a qualche settimana dall'operazione. Ma la sua gratitudine si estende anche agli amici, "per aver reso questo giorno indimenticabile e per essermi stati sempre accanto, non riuscirò mai a sdebitarmi e non esistono parole abbastanza belle da potervi dedicare per spiegarvi quanto io vi voglia bene", si legge nell'ultimo post dell'influencer. Una torta con su scritto "Bentornata a casa", poi le lacrime di gioia, i palloncini, i coriandoli, le foto ricordo e tutto l'affetto delle persone che stavano aspettando questo momento in trepidante attesa.
Il pensiero va anche agli oltre 270mila followers che seguono Martina fin dalla sua vittoria al Grande Fratello: "Grazie a tutte le persone che hanno speso anche solo un minuto del loro tempo per mandarmi un messaggio di supporto, sia oggi che in questi lunghi due mesi, grazie dal profondo del mio cuore", conclude. Tantissimi i commenti di gioia per il ritorno dell'influencer ternana, primo su tutti quello della sua migliore amica Guendalina Canessa, che proprio pochi giorno dopo l'intervento aveva rassicurato il popolo di Instagram dicendo che tutto fosse andato per il meglio. "La mia guerriera la mia alleata fedele. Il mio orgoglio la mia forza. Sei a casa sorella", scrive l'amica.
Visualizza questo post su Instagram
Una battaglia vinta grazie a una donazione, un gesto che Martina porterà per sempre con sè: "Non conosco il tuo nome, ma porto la tua storia dentro di me. Il tuo addio è diventato il mio inizio. A te e alla tua famiglia, che nel dolore hanno scelto la generosità, devo ogni battito. Prometto di onorare questo dono", aveva scritto su Instagram. Chiaramente il discorso si allarga anche all'adesione per la donazione degli organi: "Donare è il gesto più alto, puro e generoso che un essere umano possa fare. È scrivere futuro anche quando il proprio si interrompe. Non lasciamo che l'egoismo spenga questa possibilità", ha aggiunto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy