Attualità
Foto dell'incontro
Le piscine comunali, chiuse dallo scorso gennaio per la prima volta in oltre 40 anni, hanno ricevuto la visita del vice presidente vicario della Federazione Italiana Nuoto (Fin), Andrea Pieri, accompagnato dal Consigliere Regionale Fin, Giorgio Pierini. L'incontro, svoltosi alla presenza del sindaco Luca Secondi, del consigliere regionale Letizia Michelini, dell’architetto Benedetta Rossi, dell'amministratore unico di Polisport Stefano Nardoni e del responsabile della manutenzione Luca Conti, ha messo in luce l'importanza strategica dell'impianto natatorio per la vallata e il suo ruolo di riferimento nazionale per il nuoto e gli sport acquatici.
I lavori in corso, finanziati con oltre 1 milione di euro dalla Regione e cofinanziati dal Comune, sono finalizzati all'efficientamento energetico e alla prevenzione del rischio sismico, garantendo una struttura più sicura e sostenibile. Come sottolineato dal sindaco Secondi: "C'è la massima attenzione per riaprire il prima possibile al pubblico, considerando il ruolo fondamentale della piscina per tantissimi appassionati e il suo valore sociale".
L'impianto è rimasto operativo anche durante il periodo del Covid e nonostante l'aumento delle utenze, dimostrando la sua centralità per la comunità. Durante la visita, Pieri e Pierini hanno apprezzato le potenzialità sportive e agonistiche delle piscine, che hanno ospitato manifestazioni ed eventi di rilevanza nazionale, consolidando il loro status di punto di riferimento per il nuoto italiano. I vertici della Fin hanno poi ribadito il "pieno sostegno della federazione alle attività sportive" promosse dagli impianti tifernati, sottolineando l'importanza di continuare a investire in una struttura che ha fatto la storia degli sport acquatici.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy