Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ESTERI

Interferenze al gps dell'aereo con a bordo Ursula von der Leyen: Russia sospettata

L'aereo della presidente costretto ad atterrare utilizzando mappe cartacee

Redazione Web

01 Settembre 2025, 12:52

Interferenze al gps dell'aereo con a bordo Ursula von der Leyen: Russia sospettata

Un presunto attacco di interferenza russa contro la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha disattivato i servizi di navigazione Gps in un aeroporto bulgaro e ha costretto l’aereo della presidente ad atterrare utilizzando mappe cartacee. Lo riporta il Financial Times, spiegando che un aereo che trasportava von der Leyen a Plovdiv domenica pomeriggio è stato privato dei sistemi di navigazione elettronica durante l’avvicinamento all’aeroporto della città, in quella che tre funzionari informati sull'incidente hanno definito un’operazione di interferenza russa.

"Il Gps dell’intera area aeroportuale si è spento", ha detto uno dei funzionari. Dopo aver sorvolato l’aeroporto per un’ora, il pilota dell’aereo ha deciso di atterrare manualmente utilizzando mappe analogiche, hanno aggiunto. "Si è trattato di un’innegabile interferenza". Il Cremlino e la Commissione Europea sono stati contattati per un commento. L’Autorità bulgara per il controllo del traffico aereo ha confermato l’incidente in una dichiarazione al Financial Times. "Da febbraio 2022, si è registrato un notevole aumento dei casi di jamming (Gps) e, di recente, di spoofing (falsificazione sorgenti di informazioni e dati)", si legge nel rapporto. "Queste interferenze interferiscono con la ricezione accurata dei segnali Gps, causando diverse sfide operative per i sistemi aerei e terrestri".

Il cosiddetto jamming e spoofing Gps, che distorce o impedisce l’accesso al sistema di navigazione satellitare, ricorda il Financial Times, veniva tradizionalmente utilizzato dai servizi militari e di intelligence per difendere siti sensibili, ma è stato sempre più utilizzato da paesi come la Russia come mezzo per interrompere la vita civile. Negli ultimi anni, gli incidenti di disturbo del segnale GPS sono aumentati notevolmente nel Mar Baltico e negli stati dell’Europa orientale vicini alla Russia, colpendo aerei, imbarcazioni e civili che utilizzano il servizio per la navigazione quotidiana. Von der Leyen era in volo da Varsavia alla città bulgara centrale per incontrare il primo ministro Rosen Zhelyazkov e visitare una fabbrica di munizioni. Dopo la visita, von der Leyen ha lasciato Plovdiv sullo stesso aereo senza incidenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie