Venerdì 17 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

UMBRIA

Aumentano gli studenti con disabilità nelle scuole: in totale sono 5.302, in media uno per classe

Crescono le diagnosi alla secondaria di primo grado

25 Agosto 2025, 14:00

Aumentano gli studenti con disabilità nelle scuole: in totale sono 5.302, in media uno per classe

Se è ormai noto che in Umbria il nuovo anno scolastico si aprirà con 2.492 studenti in meno tra i banchi, frutto indigesto della progressiva denatalità (che con un tasso di fecondità nel Belpaese pari ad appena 1,18 figli a testa ha inesorabilmente impattato sul numero di iscritti, specialmente quelli del primo ciclo d’istruzione), è invece un dato nuovo su cui riflettere il trend in costante ampliamento degli alunni con disabilità che nel cuore verde d’Italia aumentano di 301 unità, pari al 5,03% della popolazione scolastica, passando dunque da 5.001 a 5.302, con un incremento rispetto allo scorso anno dello 0,39%.

Il boom di diagnosi si registra in concomitanza con l’iscrizione alla scuola secondaria di primo grado dove a settembre gli alunni con disabilità di vario tipo (deficit motori, sensoriali o cognitivi) saranno 1.372, ovvero il 6,30% del totale, con un tasso di crescita, rispetto all’anno scolastico 2024-25, dello 0,66%, ovvero oltre mezzo punto percentuale. Segue la scuola primaria dove coloro che necessitano di sostegno sono 1745 su 30.326 alunni, vale a dire il 5,75%. Fanalino di coda la scuola secondaria di secondo grado con 1848 alunni con disabilità su un totale di 39.515, valore che in termini percentuali significa il 4,67%. In controtendenza, sebbene lieve, la scuola d’infanzia dove i bambini tra i tre e i sei anni con disabilità erano 373 (il 2,62%) lo scorso anno scolastico e saranno 337 (il 2,47%) in quello che sta per cominciare.

Dividendo il numero di classi, 5.512, per il numero degli studenti con disabilità, 5.302 unità, si scopre che il rapporto tra i due valori è pari a uno. Ciò significa che in ogni classe, in media, c’è almeno un alunno certificato che beneficia della Legge 104 del 1992 che tutela le persone con disabilità.

Quanto alla distribuzione territoriale, se lo scorso anno i dati relativi agli alunni con disabilità delle scuole della provincia di Perugia e di quelle della provincia di Terni si equivalevano con il 4,6% del totale la prima e il 4,5% la seconda, quest’anno le scuole del territorio perugino registrano il 5,7% degli alunni con disabilità mentre quelle del Ternano si fermano al 4,9%. Parallelamente si ingrossano anche le file degli insegnanti di sostegno che, a fronte della detta contrazione della popolazione scolastica, sono in aumento rispetto allo scorso anno e attualmente rappresentano il 15,14% dell’intero corpo docente umbro. Il numero di posti di sostegno passa infatti da 1660 a 1688, con un incremento di 28 cattedre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie