Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Asili nido, pronti 18 nuovi posti a Spoleto: da gennaio la sperimentazione della sezione Primavera a Eggi

L’annuncio dell’assessore alla Scuola, Renzi: “Permetterà di smaltire le liste d’attesa. Obiettivo maggiori servizi”

25 Agosto 2025, 14:38

Asili nido, pronti 18 nuovi posti a Spoleto: da gennaio la sperimentazione della sezione Primavera a Eggi

Da gennaio 2026 a Eggi ci sarà un nuovo servizio di accoglienza per i bambini da 24 a 36 mesi. Si tratta, in particolare, di una sezione Primavera che consentirà di liberare 18 posti, tanti saranno prerogativa del nuovo servizio, dagli altri asili nido comunali che così potranno dare l'opportunità a tanti bambini e bambine, attualmente in lista di attesa, di essere accolti. Ma non solo. È infatti in fase di realizzazione anche una coprogettazione con la Cooperatova il Cerchio per quanto riguarda le mense. E ciò permetterà anche un notevole risparmio economico per il Comune di Spoleto che potrà così utilizzare quelle stesse risorse per altri progetti dedicati ai più giovani cittadini della città.

Ad annunciare tutto questo è l'assessore preposto anche alla Scuola, Luigina Renzi. “Abbiamo voluto utilizzare gli strumenti della coprogettazione con il terzo settore per dare una migliore risposta alle famiglie con bambini piccoli – spiega - da gennaio 2026, poi, saremo in grado di attuare la sperimentazione di una sezione Primavera, che accoglie bambini da 24 a 36 mesi, sia nell'ottica della costruzione del segmento 0-6, come da DL 65/2017, sia per ampliare i posti dei nidi e quindi accogliere bambini dalla lista d'attesa. Questo ci impegna anche economicamente con risorse importanti – conclude – ma la direzione dell'amministrazione è quella di fornire maggiori servizi alle famiglie e permettere quindi ai genitori, ma soprattutto alle donne, di continuare a lavorare e di gestire al meglio i tempi di cura e di lavoro”.

Ma com'è quindi la situazione oggi e come cambierà per tante famiglie in attesa di mandare il proprio figlio o figlia all'asilo? Attualmente nei tre asili comunali, Il Girotondo, il Carillon e il Bruco, alla ripresa delle attività didattiche verranno accolti rispettivamente 56 bimbi di cui 12 piccoli e 44 medio-grandi, 16 medio grandi e 30 bimbi di cui 12 piccoli e 18 medio grandi (in questo caso due in più rispetto ad inizio assegnazione dei posti). Attualmente la lista di attesa è così costituita da 15 bambini piccoli, 7 bambini piccoli non residenti, 52 bambini medio grandi e ulteriori 9 bambini non residenti (83 in totale). Ma a gennaio, con l'attivazione della sezione Primavera a Eggi di 18 posti, questi numeri subiranno un forte calo. Soprattutto per quanto riguarda i bambini e le bambine che appartengono alle sezione dei medio grandi. Ma forse non solo, visto che molti genitori hanno anche optato per un asilo privato e che, a scalare, di posti nei tre asili comunali se ne libereranno anche altri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie