CRONACA
Poteva portare con se conseguenze ben più gravi l'albero che è stato abbattuto da una folata di vento nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto lungo via Cacciatori delle Alpi a Spoleto. Già, perché lungo quel viale sono tante le “attività” che ogni giorno e nelle nottate estive la gente svolge nell'arco dell'intera giornata. Tra passeggiate e soste nelle panchine posizionate proprio sotto quegli stessi alberi in estate, tra l'altro c'erano alcune persone sedute lì solo pochi minuti prima che si scatenasse la forte pioggia, la gente che rientra nelle tante abitazioni che si trovano lungo tutto il tratto di strada, i mercati del venerdì e le soste delle auto, via Cacciatori delle Alpi è una tra le aree più frequentate nel corso delle ventiquattr’ore. Ma se la tragedia è stata fortunatamente sventata, resta il fatto di un evento inaspettato che, così come è accaduto solo qualche settimana fa in via Cecili, non lascia presagire nulla di positivo sullo stato di “salute” degli alberi che sono in alcune zone del territorio comunale. Anche se, ad onor del vero, un intervento di manutenzione sui platani che si trovano su entrambi i lati di via Cacciatori delle Alpi è stato effettuato qualche tempo fa, seppur solo (al momento) nella parte opposta rispetto a quella dove è avvenuto il crollo l'altra notte.
Analisi a parte, che sicuramente tecnici competenti provvederanno ad eseguire, certo è che nel caso specifico solo la casualità ha voluto che si evitasse la tragedia e che non si registrassero danni alle auto parcheggiate lungo la via che costeggia le mura del centro storico. Senza contare poi che oggi c’è il mercato settimanale del venerdì. Per il quale, tra l'altro, un paio di anni fa era stato ipotizzato anche uno spostamento anche per problemi strettamente legati alla sicurezza.
Tornando ai fatti molto più recenti, quello della scorsa notte, l’allarme per l'albero rovinato al suolo scatta poco prima delle una di ieri ai Vigili del fuoco di Spoleto che, in condizioni meteo a dir poco difficili, cominciano le operazioni di messa in sicurezza della pianta caduta al suolo pochi minuti prima sfiorando anche, tra l'altro, un paio di auto che si trovavano parcheggiate proprio davanti. Tra l'altro la rimozione della pianta caduta in via Cacciatori delle Alpi, risulterà poi essere l'unico intervento effettuato dai Vigili del Fuoco di Spoleto nella notte di forte temporale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy