Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FOLIGNO

Auto contromano sul raccordo: tragedia sfiorata tra la Flaminia e la Valdichienti

Automobilista imbocca nel verso sbagliato uno dei tratti che scavalcano la statale

22 Agosto 2025, 11:42

Auto contromano sul raccordo: tragedia sfiorata tra la Flaminia e la Valdichienti

Ancora un automobilista contromano. Ancora una tragedia sfiorata. È successo sabato 16 agosto mattina, poco dopo le 8, sul raccordo che collega la statale Flaminia alla superstrada 77 Valdichienti, all’altezza dello svincolo di Foligno tra le uscite per Via Piave e l’area cimiteriale. Un uomo alla guida di una Opel bianca, con a bordo la famiglia e l’auto carica di bagagli, ha imboccato nel verso sbagliato uno dei tratti a senso unico che scavalcano la Flaminia. Per sua fortuna — e per quella degli altri automobilisti — in quel momento non sopraggiungevano veicoli.

Chi ha assistito alla scena ha avuto la prontezza di fermarsi in tempo, evitando di imbattersi frontalmente nella vettura che avanzava come in una trappola senza scampo. Clacson e lampeggiamenti hanno richiamato l’attenzione del conducente, che solo allora si è reso conto della gravità dell’errore (se di errore si è trattato perché potrebbe anche aver voluto effettuare volutamente una manovra per riprendere una direzione che aveva sbagliato) e ha invertito la marcia, rientrando nella corsia corretta.

La vicenda, fortunatamente senza conseguenze, ripropone però l’allarme su uno svincolo problematico. In quell’area, infatti, la viabilità è resa particolarmente complessa da cambi di corsia ravvicinati e dall’intersezione con strade laterali che portano a Foligno. Con due quattro corsie che si innestano tra loro in una serie multipla di uscite laterali e una segnaletica che spesso non aiuta, non è la prima volta che si verificano episodi simili.

Ma non è solo un problema locale. Pochi giorni prima di Ferragosto, in Umbria si era registrato un altro caso: un automobilista alla guida di una utilitaria aveva imboccato contromano la E45 tra Umbertide e Gubbio. A fermarlo era stato un camionista, che gli si era messo di traverso evitando il peggio. Per quel gesto l’autotrasportatore è stato poi premiato come “eroe della strada” dal Comune di Città di Castello.

Il fenomeno, purtroppo ricorrente anche in molte altre zone d’Italia, ha due cause principali: da un lato infrastrutture con svincoli complicati e segnaletica poco chiara o incomplete; dall’altro la distrazione di troppi automobilisti. Un mix che continua a trasformare errori banali in potenziali tragedie.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie