UMBRIA
E’ Vallo di Nera il Comune umbro con più euro pro capite sul fronte delle multe incassate dall’amministrazione comunale. E’ anche quello con uno dei dati più alti a livello nazionale. Nel triennio 2023-2025 ha fatto registrare 673 euro per ogni cittadino residente, posizionandosi così all’ottavo posto della graduatoria degli introiti pro capite iscritti a bilancio stilata dal Centro studi degli enti locali. Firenze è 170 euro e tra le grandi città è quella col il valore pro capite più alto. Milano a 149. Decisivo, per Vallo, l’autovelox piazzato sulla Tre valli. Perugia si attesa a 27,51 euro mentre Terni a 34,88 euro a testa.
I dati della prima metà dell’anno confermano il record di Vallo di Nera: con appena 346 abitanti, ha incassato 28.854 euro in sei mesi. Panicale (5.302 abitanti) ha raggiunto i 248.733 euro, Alviano (1.368 abitanti) ha toccato quota 76.280 euro e Arrone (2.557 abitanti) è arrivato a 26.017 euro. Tra i Comuni più popolosi, Terni (106.793 abitanti) supera Perugia (162.367 abitanti): la prima ha incassato 2.226.010 euro, la seconda 2.155.711 euro. Seguono Spoleto con 1.476.558 euro e Foligno con 1.445.738 euro.
Viene precisato che il dato pro capite va inteso come indicatore del rapporto tra popolazione residente e incasso totale, non come importo effettivamente pagato da ogni cittadino. Nei luoghi turistici e lungo le direttrici stradali le multe sono appannaggio dei visitatori o degli automobilisti in transito. Al primo posto assoluto per incasso medio 2024 per abitante, si trova Colle Santa Lucia. Poco più di 300 abitanti, questo piccolo borgo delle Dolomiti ha incassato l'anno scorso 745 mila euro dalle multe. Un caso simile a quello umbro di Vallo di Nera, anche se con valori nettamente superiori. In termini pro-capite questo valore si traduce in oltre 2.154 euro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy