Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CASTIGLIONE DEL LAGO

Sanfatucchio piange don Remo, il parroco è morto a 87 anni dopo una lunga malattia

21 Agosto 2025, 14:51

Sanfatucchio piange don Remo, il parroco è morto a 87 anni dopo una lunga malattia

Don Remo Serafini

Don Remo ha lasciato questa terra per il paradiso”. Che si sia persona di fede o meno, chi ha avuto l’opportunità di conoscerlo non ha dubbi che don Remo Serafini sia oggi tra gli uomini buoni e giusti della storia. Dopo una lunga malattia, lo storico e stimato parroco di Sanfatucchio se ne è andato tra l’affetto delle persone più care, all’età di 87 anni recentemente compiuti. Oggi alle 16, nella “sua” chiesa di San Felice, si terranno i funerali.

Persona innanzitutto dalle grandi qualità umane, uomo di chiesa e di fede ma anche uomo di grande cultura, legato alla propria terra e alle tradizioni locali, ma con uno sguardo sempre rivolto al mondo intero, don Remo Serafini era amato e apprezzato non solo dalla comunità cattolica e ben al di là dei confini del piccolo paese in cui viveva e in cui svolgeva da tanti decenni la sua attività pastorale. Un vero e proprio protagonista della storia di questa comunità e di questo territorio. Quella storia, grande e piccola, che egli stesso ha raccontato e conservato nei tanti libri da lui scritti, nelle sue memorie e nelle tante ricerche d’archivio svolte negli anni (era anche responsabile dell’Archivio vescovile di Città della Pieve), e che senza di lui sarebbe andata persa per sempre.

Numerosissimi e commoventi messaggi di cordoglio giunti per sua la scomparsa. Una delle sue ultime apparizioni pubbliche fu a inizio giugno, in occasione della cerimonia per il centesimo anniversario della Filarmonica Giuseppe Verdi di Sanfatucchio, che aveva sfilato sotto casa sua e che lui aveva voluto salutare e ringraziare affacciato al balcone. Dopo un lungo e difficile periodo di lontananza dalla sua comunità per motivi di salute, don Remo era tornato tra la sua gente circa un anno fa. Era stata quella l’occasione per ricordare in compagnia e ripercorrere la sua intensa e articolata attività di parroco di Sanfatucchio, che svolgeva dal 1967. Dai primi anni di sacerdozio, che lo videro sin da subito circondato da tanti ragazzi e ragazze che con lui portarono avanti numerose e innovative esperienze in quei caldi anni di “contestazione”, ai decenni successivi che continuarono a essere caratterizzati da progetti teatrali, campeggi, campi di lavoro, pellegrinaggi, volontariato e missioni in Amazzonia.

Fu particolarmente attivo anche in campo “giornalistico” dando vita a giornalini di paese su cui i giovani della parrocchia scrivevano approcciandosi alla conoscenza e alla vita del territorio. E poi il prolifico lavoro di storico e ricercatore con numerosi volumi pubblicati negli anni. Ma innanzitutto don Remo era una persona buona a cui tutti volevano bene.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie