Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Todi si prepara a celebrare la Festa della Consolazione

L’appuntamento in programma nella prima settimana di settembre. Ecco i dettagli

Elio Andreucci

21 Agosto 2025, 12:00

Todi, Festa della Consolazione

Festa della Consolazione, evento tanto atteso in città

Todi si prepara a celebrare la Festa della Consolazione 2025, come ogni anno nella ricorrenza dell’8 settembre insieme al Festival di musica sacra. Un appuntamento consolidato oramai nel tempo che animerà come sempre la città, con un ricco calendario di eventi religiosi, culturali e di intrattenimento capaci di unire fede, tradizione, arte e senso di comunità. Come la storia racconta, la festa è legata a un evento prodigioso avvenuto nel 1507, il ritrovamento di un’immagine sacra della Madonna con Bambino sul muro di cinta del convento benedettino di Santa Margherita.

Il recupero del quadro da parte di due muratori, che lo liberarono dai rovi, fu accompagnato da un evento straordinario: uno dei due operai, cieco da un occhio, riacquistò la vista dopo essersi passato sul volto il fazzoletto con cui aveva pulito l’immagine. Questo quadro, fulcro della devozione, incarna l’identità stessa della comunità tuderte e le origini della sua festa più sentita. La chiesa della Consolazione divenne ben presto meta di importanti pellegrinaggi, stimolando la costruzione di strutture ricettive per i fedeli e promuovendo una fiera secolare collegata alla festa, con esenzioni fiscali ai mercanti per tre giorni. Il via alle celebrazioni sarà dato il 5 settembre, con una serie di eventi religiosi che vedranno un’ampia partecipazione di fedeli uniti in momenti di preghiera e devozione. Il massimo delle celebrazioni si raggiungerà l’8 settembre, giorno della ricorrenza.

Dopo la solenne messa officiata dal vescovo alle ore 18, la giornata si chiuderà con l’attesissimo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Todi. Nel pomeriggio, a partire dalle 16:30 circa, la Compagnia medievale di Todi coinvolgerà le famiglie in un affascinante evento rievocativo, per un’immersione nell’atmosfera del passato. Le serate del 13 e 14 settembre saranno dedicate al Festival di musica sacra, giunto alla sua decima edizione. Il programma, curato dal direttore artistico Emiliano Leonardi, promette due appuntamenti di altissimo livello culturale.

L’edizione 2025 della Festa della Consolazione offrirà anche l’opportunità di esprimere la propria creatività attraverso due concorsi molto attesi: il concorso fotografico “Polvere di stelle sulla Consolazione”, giunto alla sua tredicesima edizione, e il concorso di poesia che taglia il traguardo dell’undicesima edizione e sarà lanciato dopo l’inizio dell’anno scolastico, pur essendo abbinato alla festa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie