Spettacolo
Dopo quasi due anni di tentativi, Jim Carrey, l'iconico attore di film come Ace Ventura, The Mask e Sonic the Hedgehog, ha finalmente trovato un acquirente per la sua spettacolare villa nel prestigioso quartiere di Brentwood, a Los Angeles. La vendita, chiusa l'8 agosto 2025, ha visto la proprietà passare di mano per 17 milioni di dollari, un prezzo significativamente inferiore rispetto ai 28,9 milioni inizialmente richiesti nel febbraio 2023. Una riduzione del 41%, che riflette le difficoltà incontrate nel trovare un acquirente per questa dimora da sogno, ma che garantisce comunque a Carrey un notevole profitto rispetto ai 3,8 milioni pagati nel 1994.
Un'oasi di lusso nel cuore di Brentwood
La villa è un capolavoro di circa 1.000 metri quadrati immerso in un terreno di due acri, circondato da siepi alte quasi 300 piedi che garantiscono privacy assoluta. Costruita nel 1951 in stile ranch, la residenza è stata completamente rinnovata da Carrey durante i suoi trent'anni di proprietà, trasformandola in un rifugio di lusso che combina eleganza hollywoodiana e serenità naturale.
L'immobile vanta cinque camere da letto e nove bagni, con interni caratterizzati da soffitti a volta, pavimenti in mattoni e legno massiccio, e sei camini. Tra i punti salienti, spicca una cucina da chef con un'isola centrale e una zona colazione con ampie finestre a golfo, un'elegante sala da pranzo con accenti in legno e un teatro in stile Art Deco con pareti in tessuto di mohair e una sala cinema. All'esterno, la proprietà offre una piscina con cascata, un campo da tennis, una sauna, una sala vapore, un gazebo e una piattaforma per yoga e meditazione immersa nel verde. Una dependance separata completa il quadro abitativo.
Dal prezzo iniziale alla chiusura
La strada per la vendita non è stata semplice. Quando Carrey ha messo in vendita la villa nel febbraio 2023, il prezzo richiesto di 28,9 milioni di dollari rifletteva il valore di mercato di una proprietà di tale prestigio in uno dei quartieri più ambiti di Los Angeles. Tuttavia, la mancanza di interesse ha costretto l'attore a ridurre progressivamente il prezzo: prima a 26,5 milioni, poi a 23,95 milioni, quindi a 21,9 milioni nel maggio 2024, e infine a 19,75 milioni nel settembre 2024. Un ulteriore taglio a 18,8 milioni è stato necessario dopo il fallimento di un accordo preliminare nel dicembre 2024. Alla fine, la vendita si è conclusa a 17 milioni, un prezzo che, pur scontato, rappresenta un ritorno significativo rispetto all'investimento iniziale di Carrey.
Le motivazioni dietro la vendita
La decisione di vendere la villa arriva in un momento in cui Carrey, oggi 63enne, ha apertamente discusso delle sue difficoltà finanziarie. Carrey aveva descritto la proprietà come "un luogo di incanto e ispirazione" in un'intervista al Wall Street Journal, ma ha anche confessato di non utilizzarla più come un tempo, preferendo uno stile di vita meno legato a Hollywood. La villa, acquistata nello stesso anno in cui l'attore ha raggiunto la fama con Ace Ventura: Pet Detective, The Mask e Dumb and Dumber, è stata testimone della sua ascesa come uno degli attori più pagati degli anni '90, con cachet che raggiungevano i 20 milioni di dollari a film.
Un investimento che ha fruttato
Nonostante il prezzo scontato, la vendita rappresenta un successo finanziario per Carrey. Acquistata per 3,8 milioni di dollari, la villa ha generato un profitto di oltre 13 milioni, senza contare le spese di manutenzione e le ristrutturazioni effettuate nel corso degli anni. La proprietà, con i suoi dettagli unici come i costumi di scena esposti (tra cui l'iconico completo da L'Enigmista di Batman Forever), riflette il carattere eclettico e creativo dell'attore, rendendola un pezzo di storia di Hollywood.
Un nuovo capitolo per la villa
Con la vendita completata, la villa di Brentwood è pronta a iniziare un nuovo capitolo con il suo misterioso acquirente. Nel frattempo, Carrey continua a lavorare, con il recente successo di Sonic the Hedgehog 3 e una carriera che, nonostante le oscillazioni, rimane una delle più brillanti di Hollywood.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy