Attualità
Naso all'insù per la Notte di San Lorenzo, l'appuntamento più atteso dell'estate per chi ama perdersi nella magia delle stelle cadenti. Le Perseidi, conosciute come le "lacrime di San Lorenzo", illuminano il cielo con il loro spettacolo mozzafiato, e l'Umbria, con i suoi angoli remoti e cieli incontaminati, è il luogo ideale per osservarle lontano dalle luci della città.
Monte Cucco
Nel cuore del Parco del Monte Cucco, tra Gubbio e Fossato di Vico, questo massiccio appenninico è un rifugio perfetto per sfuggire all'inquinamento luminoso. Lontano da qualsiasi centro abitato, le praterie sommitali come Pian delle Macinare offrono un cielo scuro e limpido, ideale per ammirare le Perseidi e la Via Lattea. La zona, famosa per il volo libero, di notte si trasforma in un paradiso per gli astrofili.
Valsorda
Valsorda è una valle nascosta circondata da boschi fitti e priva di luci artificiali. Questa conca naturale, raggiungibile da sentieri vicino alla chiesetta di Sant’Anna, è perfetta per chi cerca un'esperienza intima e silenziosa sotto le stelle. La sua posizione isolata garantisce un'osservazione delle Perseidi senza distrazioni.
Piana di Castelluccio di Norcia
La Piana di Castelluccio, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è un luogo iconico non solo per la sua fioritura estiva, ma anche per il suo cielo spettacolare. A circa 1.450 metri di altitudine e lontana da città e paesi, questa vasta pianura offre una vista a 360 gradi sulle Perseidi. L'isolamento della piana, raggiungibile da Norcia o Castelluccio, la rende uno dei luoghi più bui dell'Umbria, perfetto per scorgere anche le meteore più deboli.
Parco di Colfiorito
Il Parco di Colfiorito, tra Foligno e le Marche, è un'oasi di biodiversità lontana dalle luci urbane. Situato tra Monte Trella e Monte Orve, questo parco offre punti panoramici isolati dove il cielo è incredibilmente chiaro. I sentieri sterrati conducono a zone aperte perfette per sdraiarsi e osservare le stelle cadenti.
Monte Peglia
Nel cuore della Riserva della Biosfera UNESCO del Monte Peglia, vicino a Orvieto, questa zona montuosa è uno dei segreti meglio custoditi dell'Umbria per l'osservazione delle stelle. Lontano da strade trafficate e centri abitati, il Monte Peglia offre un cielo privo di inquinamento luminoso, perfetto per ammirare le Perseidi. Le aree aperte vicino alla vetta o nei pressi di San Venanzo sono ideali per un'osservazione immersiva.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy