Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

RELIGIONE

Carta o bancomat? In 100 chiese il pos per fare l'offerta. Nella basilica di San Francesco ad Assisi era già attivo

I pagamenti digitali saranno allestiti tramite totem in molti luoghi di culto italiani. Il primo nel 2019 a Chioggia

Nicola Uras

08 Agosto 2025, 05:40

Carta o bancomat? In 100 chiese il pos per fare l'offerta. La fase sperimentale (superata positivamente) anche nelle basiliche di San Francesco ad Assisi

Carta o bancomat? Per fare l'offerta in chiesa il pagamento digitale sarà realtà - a brevissimo - in 100 chiese in Italia, da nord a sud. Nella basilica di Sant'Ambrogio a Milano e all'infopoint del Vaticano è partito un progetto pilota, di fatto un periodo sperimentale, chiamato 100 totem in 100 chiese portato avanti da Banco Bpm, supporter del Giubileo 2025, e Numia, player della monetica in Italia, con la partecipazione di alcune diocesi d’intesa con la Conferenza Episcopale Italiana (Cei). 

Il test si è rivelato positivo e ora i pagamenti in digitale saranno ampliati in altri luoghi di culto. "L'obiettivo è portare l’innovazione dei pagamenti digitali nei luoghi di culto, facilitando le donazioni e sostenendo le attività sociali delle parrocchie e delle diocesi. L’iniziativa, avviata lo scorso novembre, prevede entro il 2025 l’installazione di 100 totem dotati di pos Numia-Banco Bpm nelle chiese italiane più frequentate da visitatori e fedeli. Questi totem permetteranno di effettuare donazioni rapide e sicure tramite carte di pagamento e applicazioni digitali, contribuendo a sostenere progetti sociali e attività ecclesiali. Il sistema, caratterizzato da una grafica semplice e intuitiva, utilizza un pannello touchscreen multilingua e poche schermate per facilitare l’uso" spiegano l'ideatori del progetto. Nelle prossime settimane saranno 30 le chiese in cui verranno istallante la prima tranche di pos, poi altre 70 lungo tutto lo Stivale tra la fine e l'inizio dell'anno.

Negli Usa e in alcuni Paesi dell’Unione Europea è una pratica in uso già da 15 anni, ma in Italia, ultimo Paese in classifica europea per pagamenti digitali ma che nell'ultimo anno ha visto il digitale superare il cartaceo, l'ingresso del pos in chiesa sta facendo discutere. Ma in Italia c'era già chi ci aveva visto lungo: a Chioggia nel 2019, per iniziativa di monsignor Vincenzo Tosello della Parrocchia di San Giacomo, era già comparso un touchscreen luminoso con tre opzioni: offerta candela, offerta messa, offerta libera. Ad Assisi, nella basilica di San Francesco in realtà è già possibile da tempo fare l'offerta utilizzando il pos. Ora arriverà in tutta Italia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie