Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ASSISI

Giubileo, Umbria in festa con i giovani pellegrini e il cardinale Pizzaballa

Evento finale a Santa Maria degli Angeli. Il messaggio del Patriarca di Gerusalemme ai ragazzi: “Avete la responsabilità di portare nel mondo un nuovo linguaggio di pace”

Nicola Uras

29 Luglio 2025, 13:13

Giubileo, Umbria in festa con i giovani pellegrini e il cardinale Pizzaballa

Il cardinale Pizzaballa sul palco della festa regionale del Giubileo (foto Belfiore)

Umbria al centro del Giubileo della Speranza con migliaia di giovani pellegrini che - da tutto il mondo - ieri hanno fatto festa a Santa Maria degli Angeli, nella piazza della basilica. A sorpresa ha presenziato anche il cardinale Pierbattista Pizzaballa. Lunedì i giovani si sono recati a Roma dove domenica 3 agosto - alla presenza di papa Leone XIV - parteciperanno alla celebrazione eucaristica a Tor Vergata. Sono arrivati in Umbria da Paesi di tre continenti: Corea del Sud, Filippine, Stati Uniti d’America, Spagna, Portogallo, Francia, Polonia, Ungheria, Croazia e Slovenia, a migliaia. La stima dei pellegrini transitati nelle varie diocesi del territorio balla tra le 15 e le 20 mila presenze. Le giornate sono state riempite di incontri e visite spirituali e culturali, soprattutto ad Assisi.


La basilica di San Francesco la meta principale, ma un’altra destinazione è stata il Santuario della Spogliazione, dove è custodito il corpo di Carlo Acutis, il giovane “influencer di Dio” che sarà proclamato santo tra poco più di un mese, il 7 settembre. Altre tappe sono stati i santuari di Santa Chiara, di Santa Maria degli Angeli, a Collevalenza di Todi, dell’Amore Misericordioso della beata Madre Speranza, a Cascia, di Santa Rita.
Queste giornate di condivisione e “di speranza” hanno avuto il loro culmine ieri con la festa regionale a Santa Maria degli Angeli tra musica (del gruppo One Way), sbandieratori e tamburini, bolle di sapone, dj set. Prima di tutto il saluto delle autorità tra cui monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino (con lui anche gli arcivescovi Renato Boccardo e Ivan Maffeis ma anche i vescovi Luciano Paolucci Bedini, Francesco Antonio Soddu e Gualtiero Sigismondi), padre Massimo Travascio custode della Porziuncola, la governatrice Stefania Proietti presidente della Regione Umbria e il sindaco di Assisi Valter Stoppini.


Non era atteso ma ha piacevolmente sorpreso la presenza del cardinale Pizzaballa (anche Patriarca di Gerusalemme dei Latini), che a inizio maggio era stato tra i papabili successori di Papa Francesco e nei giorni scorsi era in prima fila nella striscia di Gaza. Applauditissimo dai giovani il suo intervento, in inglese e italiano, “la pace va costruita, mattone dopo mattone. La nostra generazione non c’è riuscita, ora tocca voi. Avete la responsabilità di portare nel mondo un nuovo linguaggio di pace” ha detto, affidando a questo pellegrinaggio giubilare umbro un ideale passaggio di consegne tra generazioni, all’insegna della pace.
Poi anche un momento di preghiera e alcuni interessanti approfondimenti che hanno riguardato le figure di San Francesco e Santa Chiara, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, quest’ultimo tramite la street art.
Giorni intensi quelli vissuti nelle diocesi, avamposto dell’accoglienza. I giovani sono stati ospitati nei locali parrocchiali, negli oratori, nelle palestre, nei cva. A Perugia - che ne accoglieva quasi 9 mila - è stato messo a disposizione anche il PalaBarton Energy mentre circa 2 mila sono stati ospiti di diverse centinaia di famiglie umbre che hanno aperto le porte delle loro case all’accoglienza di questi giovani pellegrini, in un certo modo ricambiando l’ospitalità che i loro figli avevano ricevuto nelle ultime Giornate mondiali della gioventù tenutesi all’estero. Un’esperienza unica.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie