Città di Castello
Dal 3 al 5 ottobre la città torna ad accogliere CaLibro Africa Festival, rassegna che negli ultimi anni si è affermata come uno degli appuntamenti culturali più attesi del territorio. L’edizione 2025, sostenuta dal Comune tifernate e resa possibile anche grazie al contributo di realtà locali come Aboca Edizioni, UniCoop Etruria e Olio Ranieri, porterà in Altotevere alcune delle voci più interessanti della scena letteraria africana e afrodiscendente. Un programma intenso che unisce letteratura, dialogo interculturale e attenzione alle nuove generazioni.
La manifestazione, organizzata da Edizioni E/O e dal CaLibro Festival, si aprirà venerdì 3 ottobre con la scrittrice camerunense Hemley Boum, protagonista dell’incontro serale Il sogno del pescatore insieme a Lara Ricci. La giornata di sabato 4 ottobre partirà al mattino con la giornalista Chiara Piaggio e il suo L’Africa non è così, per proseguire nel pomeriggio con un omaggio ad Abasse Ndione, lo scrittore senegalese scomparso nel 2024. In serata spazio alla britannica-nigeriana Noo Saro-Wiwa (Ritorno a Transwonderland) e a Gaëlle Bélem, autrice de Il frutto più raro, in dialogo con Isabella Dalla Ragione, esperta.
Domenica 5 ottobre si aprirà con Elgas, intellettuale senegalese che presenterà Maschio Nero con Giorgia Sallusti, mentre nel pomeriggio arriverà l’appuntamento dedicato ai più piccoli con Piccoli CaLibri, curato da Aboca Edizioni. A chiudere la rassegna sarà lo scrittore francese Mathias Énard con Le battaglie di Algeri, riflessione su letteratura, guerra e postcolonialismo. La rassegna coinvolgerà musei, il Teatro degli Illuminati e spazi culturali di Città di Castello, creando una rete che coniuga apertura internazionale e valorizzazione del territorio. Gli organizzatori sottolineano come il festival voglia “offrire occasioni di incontro e confronto tra storie, culture e generazioni diverse”, con eventi tutti a ingresso libero fino a esaurimento posti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy