Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Umbertide, torna a splendere il campanile dell’ex chiesa Santa Croce

Dopo un anno di lavori, via l’impalcatura dalla torretta ora di nuovo libera e visibile

Alessandro Minestrini

16 Luglio 2025, 07:30

Umbertide, campanile ex cheisa Santa Croce

Umbertide, campanile ex chiesa Santa Croce senza impalcatura

Libero e visibile di nuovo in tutta la sua bellezza. Dopo circa un anno di lavori, è stata tolta nei giorni scorsi l’impalcatura dal campanile che sovrasta l’ex chiesa e ora museo civico di Santa Croce. Ancora poco tempo, quindi, per vedere ultimata la messa in sicurezza della torretta, risultata lesionata dalle scosse di terremoto che interessarono il territorio umbertidese il 9 marzo di due anni fa.

Sulla struttura, infatti, dopo un sopralluogo tecnico effettuato successivamente al sisma di Pierantonio-Sant’Orfeto, era stato riscontrato un “quadro fessurativo che interessava il basamento della cella campanaria e la lesione principale si estendeva lungo la torre per un tratto di qualche metro”. Pur non ravvisando un immediato rischio di crolli o parziali distacchi, dal Comune era stato ritenuto necessario intervenire con la massima urgenza “al fine di ripristinare le condizioni statiche originarie onde scongiurare aggravamenti”. Per questo motivo, su richiesta dell’amministrazione cittadina, il dipartimento nazionale di Protezione civile stanziò 90 mila euro, cifra che è servita per coprire tutte le operazioni di sistemazione del campanile. Per quanto riguarda l’intero complesso museale di Santa Croce, sono agli sgoccioli le operazioni di miglioramento sismico dell’ex chiesa, che verrà riconsegnata alla città entro la fine dell’estate.

L’importo complessivo degli interventi ancora in corso è pari a 480 mila euro, finanziati attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr in sigla) per la rigenerazione urbana. L’intervento ha l’obiettivo di consolidare e valorizzare un bene storico-artistico di grande valore, senza alterarne gli elementi architettonici e decorativi di pregio. Il progetto architettonico, infatti, punta a preservare l’identità originaria della struttura.

Le stesse tempistiche sono previste per il vicinissimo centro socio-culturale San Francesco, per il quale è in corso una profonda ristrutturazione da 990 mila euro finanziati sempre dal Pnrr. Così l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Villarini: “Con la rimozione dell’impalcatura dal campanile di Santa Croce viene fatto un altro significativo passo in avanti nei lavori di sistemazione di uno dei luoghi simbolo della nostra città. Presto sia il museo di Santa Croce che il centro San Francesco saranno restituiti alla comunità umbertidese in tutto il loro splendore”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie