Tradizione
La sfida nel letto del torrente Camignano
Oggi come 60 anni anni fa, “giù ‘l fiume” si gioca a calcio. Torna nel quartiere di San Martino di Gubbio lo storico Torneo del Fiume da mercoledì 16 a domenica 20 luglio. La location è straordinaria e unica nel suo genere perché si trova nel letto del torrente Camignano. Un’ambientazione e un “campo di gioco” che rimandano al calcio di strada di una volta, quando con una palla giocavano tutti per ore e ore, dando vita a interminabili sfide che vedevano contrapporsi anche quartieri e generazioni diverse. Un calcio che oggi non è quasi più praticato dai ragazzini d’oggi che rincorrono il pallone sui campi in erba o in sintetico, che hanno spogliatoi e docce a disposizione e molti, i più piccoli, vengono puntualmente accompagnati e riportati a casa.
Un tempo ci si ritrovava in piazzetta armati di tanta voglia di giocare, magari con un paio di scarpe rotte (perché con quelle buone si andava a scuola o a messa), e tutti insieme si dava vita a interminabili sfide che si chiudevano con punteggi improbabili (25-19, 14-11…) e si protraevano fino al calar del sole (non c’erano certo dispositivi per l’illuminazione artificiale). In alcuni casi venivano sospese e si ricominciava il pomeriggio del giorno dopo. Erano calciatori senza magliette d’appartenenza, ma gli avversari si riconoscevano.
L’organizzazione è curata dai ragazzi del quartiere di San Martino in collaborazione con il comitato CSI di Gubbio presieduto da Corrado Angeli. Due le categorie ammesse: la prima è l’Under 11, riservata ai ragazzi nati nel 2014-2015, la seconda è l’ Under 13 per i nati nel 2012-2013. Quella che scatta mercoledì è la terza edizione consecutiva (oltre 100 i ragazzi che hanno partecipato nelle scorse due edizioni), dopo anni in cui purtroppo la lunga tradizione del Torneo del Fiume era stata interrotta (l'origine del torneo risale ai primi anni ’60).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy