Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Manifestazione

Gubbio, viaggio nella storia della terra con l'evento Oltre l'estinzione

Due giorni al parco di San Benedetto per raccontare dinosauri, natura e futuro del mondo

Redazione Web

11 Luglio 2025, 14:44

Dinosauri presentazione evento

Oltre l’estinzione”, viaggio tra dinosauri, geologia, natura e catastrofi di ieri e di oggi a Gubbio. Questo il titolo della due giorni di conferenze, escursioni, laboratori, proiezioni, degustazioni e prelibatezze e giochi per tutte le età, in un luogo simbolo della geologia mondiale: la Gola del Bottaccione. Verrebbe da dire: “Altro che Jurassic Park”. Perché l’evento eugubino, realizzato grazie all’Associazione paleontologica paleoartistica italiana (Appi), al Comune di Gubbio non è un film, ma i partecipanti saranno coinvolti in un’atmosfera che a tratti li farà immergere in ere lontane, alla riscoperta dei segreti della terra. Oltre l'Estinzione è un festival di divulgazione scientifica e attività ludico-educative nato per raccontare - come detto - la vita sulla Terra, i grandi cambiamenti ambientali e le catastrofi naturali del passato e del presente, attraverso il fascino dei dinosauri, la geologia, la paleontologia e la scienza contemporanea.

La presentazione dell'iniziativa 

La città di Gubbio - nota per la Gola del Bottaccione, sito di rilevanza scientifica mondiale nella quale è stato conficcato il celebre Chiodo d’oro o Golden Spike, che è un termine geologico che indica un punto di riferimento globale, un Global stratotype section and point (Gssp), che segna il limite preciso tra due unità di tempo geologico nella scala dei tempi. Ed è anche la prima testimonianza dell’impatto di un asteroide che portò all’estinzione dei dinosauri. Il sito diventerà per due giorni il teatro naturale di un evento che intreccia scienza, storia naturale, arte e gusto.

Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 sarà dunque un week end prezioso, da non perdere, perché andrà a approfondire grandi temi ma con lo spirito di chi vuole anche divertirsi con famiglia e amici nello splendido Parco di San Benedetto.
Per i bambini la domenica sera alle 20.30 anche cinema all’aperto con la proiezione del film “Dinosauri” della Walt Disney Picture 2000 che sarà preceduta dall’anteprima della canzone “Nuota Dinosauro” di Spinotec (ingresso 10 euro compreso buffet).

L’evento sarà impreziosito, come detto da conferenze divulgative che si svilupperanno con un linguaggio semplice ed efficace, e saranno accessibili al grande pubblico per affrontare i grandi temi della Terra: evoluzione e biodiversità, estinzioni di massa e rinascite, creature fossili e viventi, grazie a scienziati, divulgatori, paleoartisti e youtuber attivi nel campo della comunicazione scientifica. Non mancheranno presentazioni di libri e proiezioni, tra cui un documentario sullo scheletro di Spinosauro rinvenuto nel Sahara. Tutti gli appuntamenti nel Parco e nell’ex monastero di San Benedetto. La “Dinocena” sabato sarà invece al Ristorante San Benedetto su prenotazione e fino esaurimento posti (340.469.02.68).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie