FORMAZIONE
Con l’avvio del decimo ciclo del Tfa sostegno, si accende un faro su una delle opportunità formative più importanti del panorama scolastico italiano. Una chance preziosa per chi desidera dedicarsi all’insegnamento rivolto agli alunni con bisogni educativi speciali — e, soprattutto, un’occasione da non lasciarsi sfuggire per i docenti Itp. Sì, perché questo sarà l’ultimo ciclo in cui anche i diplomati Itp potranno accedere senza una laurea triennale. Dal prossimo anno, infatti, per partecipare al Tfa o alle classi di concorso della tabella B (secondo quanto previsto dal Dpr 19/2016), sarà necessario possedere anche un titolo di laurea di primo livello.

Ma chi sono gli Itp? Si tratta di insegnanti tecnico-pratici, figure fondamentali nella didattica laboratoriale degli Istituti tecnici e professionali. Lavorano spesso in sinergia con il docente teorico, contribuendo con competenze pratiche e operative a formare gli studenti nel mondo delle professioni. Il Tfa sostegno – acronimo di Tirocinio formativo attivo – è il percorso ufficiale per ottenere l’abilitazione al sostegno nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. Un titolo che oggi è sempre più richiesto, non solo per la crescente attenzione verso l’inclusione scolastica, ma anche per la sua spendibilità concreta nel mondo del lavoro.
L’Università degli Studi Link mette a disposizione ben 2.000 posti complessivi tra le sue sedi del Lazio (Roma) e dell’Umbria (Città di Castello), offrendo l’opportunità di accedere al corso per tutti i gradi di istruzione. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro lunedì 14 luglio alle 12 per infanzia e primaria; mercoledì 16 luglio alle 12 per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Le prove preselettive si svolgeranno martedì 15 luglio per l’infanzia; mercoledì 16 per la primaria; giovedì 17 luglio per la secondaria di primo grado e venerdì 18 per la secondaria di secondo grado. Tutte le prove si terranno nella mattinata dei rispettivi giorni.

Partecipare al Tfa Sostegno non significa solo acquisire un titolo: è una scelta di valore, che consente di contribuire attivamente all’inclusione degli studenti con difficoltà, offrendo loro un percorso scolastico più equo, personalizzato e umano. Per gli Itp, questa è davvero l’ultima occasione per accedere con il solo diploma. Per questo il consiglio è di non aspettare. Nella pagina dedicata dell’Università Link è possibile recuperare tutte le informazioni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy