Formazione
La sede di Città di Castello dell'Università Link
E' uscito il 26 giugno il Decreto ministeriale numero 436 per l’avvio del X ciclo TFA sostegno e l'Università degli Studi Link è pronta a formare futuri docenti, con 5.250 posti disponibili per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria, distribuiti tra le due sedi di Roma e Città di Castello. Nello specifico, saranno 3.250 i posti per la sede di Roma e 2.000 per la sede di Città di Castello.
La novità di quest'anno è che l'Università Link ospiterà presso la propria struttura di Città di Castello, sia le prove del concorso sia il nuovo corso per la specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità (X ciclo anno accademico 2024-2025), con l'attivazione dei percorsi per tutti i gradi di istruzione.
Con la nuova sede Umbra, l'università Link intende rispondere in modo concreto al fabbisogno formativo della regione, con percorsi di formazione professionale completi e di altissima qualità. Occorre ricordare, inoltre, che i soprannumerari o gli idonei fuori regione dovranno produrre anche il nulla osta dell'Ateneo di provenienza e che Link si riserva di attivare i corsi al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Una opportunità vera per chi vuole realizzare l'obiettivo di diventare insegnante di sostegno. Al via le iscrizioni presso le sedi Link di Roma e Città di Castello!
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy