Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Deruta, via libera per i lavori in centro storico: riprendono dopo i ritrovamenti di tratti della vecchia pavimentazione

05 Luglio 2025, 09:17

Deruta, via libera per i lavori in centro storico: riprendono dopo i ritrovamenti di tratti della vecchia pavimentazione

Nuovo via libera della Soprintendenza, per la ripresa dei lavori di rigenerazione urbana, nel centro storico di Deruta.
Dopo i due fermi, a seguito di alcuni ritrovamenti della vecchia pavimentazione, i lavori potranno proseguire, sempre sotto il controllo della sorveglianza archeologica e con l’attenzione richiesta da alcune prescrizioni, per proteggerli prima di procedere alla nuova pavimentazione. La Soprintendenza ha disposto pertanto la conservazione del materiale rinvenuto, mediante uno smontaggio e successivo rimontaggio, all’interno della nuova pavimentazione.

Il secondo stralcio funzionale della rigenerazione, quello in corso, interessa il tessuto urbano corrispondente a via Nello Baglioni, via Regina Margherita, via Lodovici, parte di via Francesco Maturanzio e via Caselli. “L’importante è che i lavori, nel pieno rispetto delle osservazioni della Soprintendenza, possano procedere velocemente - dichiara il sindaco Michele Toniaccini - per poter consentire il progresso del cantiere e il ripristino al più presto di una situazione di piena sicurezza e fruibilità per i residenti e le attività commerciali delle zone interessate”.

Alla ripresa dei lavori verrà aggiornato, da parte della ditta, il cronoprogramma, che dovrà tenere conto anche delle intemperanze stagionali. “Una priorità - spiega il sindaco Toniaccini - è quella di garantire il veloce e corretto ripristino della gestione delle acque meteoriche al fine di evitare danni alle proprietà private in caso di temporali improvvisi”.
“Quando si interviene in un centro storico – sottolinea l’assessore comunali ai lavori pubblici e all’urbanistica Giacomo Marinacci – c’è sempre da attendersi sorprese inaspettate, ma la collaborazione tra gli uffici comunali e la Soprintendenza, ci permetterà di raggiungere la riqualificazione progettata e, ove possibile, di aggiungere e valorizzare elementi utili alla narrazione in situ della storia di Deruta”.

A tal fine nei tratti oggetto dei rinvenimenti sarà assicurata una integrazione armonica all’interno delle nuove pavimentazioni dei settori di pavimentazione preesistenti che saranno oggetto di smontaggio e rimontaggio, sulla base di un rilievo grafico e fotografico di dettaglio precedente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie