Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'ordinanza

Lugnano in Teverina, in arrivo multe fino a 500 euro per chi non pulisce gli escrementi dei cani sulle strade

L'ordinanza comunale è stata firmata dal sindaco Alessandro Dimiziani con l'obiettivo di tutelare il decoro urbano nel modo migliore

Antonio Mosca

11 Giugno 2025, 14:01

Lugnano in Teverina, in arrivo multe fino a 500 euro per chi non pulisce gli escrementi dei cani sulle strade

Il Comune di Lugnano in Teverina ha varato nuove misure di decoro urbano per evitare la presenza di deiezioni animali nei centri abitati del territorio comunale.

Con un’apposita ordinanza infatti il sindaco Alessandro Dimiziani ha disposto l’obbligo per i possessori di cani di “raccogliere immediatamente le deiezioni solide prodotte dai propri animali in aree pubbliche o aperte al pubblico come strade, marciapiedi, parchi, giardini ed altri spazi urbani pubblici e di essere muniti di idonei strumenti per farlo, in particolare sacchetti e palette per la raccolta e lo smaltimento”.

Sempre nell’ordinanza si impone inoltre di “pulire con acqua o detergenti non tossici eventuali deiezioni liquide, in particolare se avvenute in prossimità di ingressi, vetrine o arredi urbani”.

Dalle disposizioni emanate dal sindaco sono esentati i non vedenti accompagnati da cani guida, le persone con disabilità motorie e le unità cinofile delle forze dell’ordine durante il servizio. La violazione dell’ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa che può andare da 25 a 500 euro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie