Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Frazioni

Città di Castello, nasce la Libreria del Parchino: presidio di cultura e condivisione

L'idea è nata a Lerchi dall'oratorio e ha poi coinvolto tutta la comunità

Marco Polchi

10 Giugno 2025, 07:00

Città di Castello, nasce la Libreria del Parchetto: presidio di cultura e condivisione

E’ stata inaugurata nel cuore di Lerchi, a Città di Castello, la “Libreria del Parchino”, una piccola ma significativa installazione in legno realizzata per promuovere la lettura e la condivisione di libri tra bambini, ragazzi e adulti. Un progetto nato a partire dall’oratorio del paese e cresciuto grazie all’entusiasmo della comunità, che ha saputo trasformare un’idea semplice in una risorsa concreta per tutti.

L’iniziativa si è inserita nel contesto del “Maggio dei libri”, la campagna nazionale che promuove la lettura come valore sociale, e ha trovato subito ampio sostegno: dalla scuola dell’infanzia alla primaria, fino al prezioso contributo di alcune aziende artigiane locali che hanno donato materiali e competenze per costruire fisicamente la struttura. La “Libreria del Parchino” è un punto di book-sharing gratuito e libero, dove chiunque può prendere o lasciare un libro, secondo il principio dello scambio e della condivisione.


L’inaugurazione della libreria, avvenuta nei giorni scorsi, è stato momento di festa per il paese, con insegnanti, volontari, rappresentanti delle famiglie e tanti bambini accompagnati da genitori e nonni. Ad accogliere i visitatori nel giorno c’erano anche l’assessore alla Cultura Michela Botteghi, a portare il saluto del comune tifernate che ha supportato il progetto offrendo collaborazione istituzionale, e la responsabile della biblioteca Carducci Patrizia Montani.

“E’ un gesto semplice ma potente – è stato detto durante l’iniziativa – che dimostra come, anche nei piccoli centri, si possano costruire spazi culturali accessibili a tutti. La lettura è un diritto e un piacere, e iniziative come questa lo rendono più vicino alle persone”. “La Libreria del Parchino non è solo una casetta per i libri, ma un simbolo di comunità attiva e attenta al valore educativo e culturale della condivisione. Un piccolo grande seme di bellezza piantato nel verde di Lerchi, che ora aspetta solo di essere coltivato dai suoi lettori”, è stato sottolineato dai promotori dell’evento. Al termine della cerimonia, la Pro Loco di Lerchi ha offerto una merenda a tutti i presenti, in un clima di festa e partecipazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie