Viabilità
Rivoluzione del traffico per l’intervento di ripavimentazione di via XX Settembre a Gubbio Il cantiere, che interessa il primo tratto da piazza Grande al Vescovado, si apre mercoledì e la durata dei lavori prevista è di 105 giorni. Il comandante della polizia locale, tenente colonnello Elisa Floridi, ha illustrato ai residenti e ai commercianti della zona interessata dai lavori, alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci e dell’assessore ai lavori pubblici Spartaco Capannelli, una proposta di piano della viabilità che, dopo l’approvazione, dovrà essere trasformata in ordinanza.
E’ un piano molto particolareggiato che ha cercato di tenere conto delle varie esigenze. “Qualche sacrificio sarà inevitabile - ha detto Floridi - ma come ogni piano del traffico avrà bisogno di un primo periodo di assestamento e osservazione durante il quale si terrà conto delle criticità, delle eventuali modifiche e delle migliorie. Il tutto nell’ottica di cercare di trovare la soluzione migliore”. D’altronde la bacchetta magica non ce l’ha nessuno e la grandezza dell’intervento, la collocazione della via in un punto strategico che non lascia margini a molte alternative, la sua importanza e la necessità di sanare una strada ridotta a un campo minato dalle buche hanno reso inevitabili certe decisioni.
Via dei Consoli sarà interessata dalle modifiche della viabilità
Il traffico in discesa dal Duomo è consentito in questa prima fase dei lavori e chi viene da questa direzione potrà proseguire per via XX Settembre fino a via Sperelli (archetto) con obbligo di svolta a destra. Contestualmente sarà invertito il senso dall’Arco di San Marziale fino a via Sperelli. Da qui, in entrambi i casi, si dovrà poi proseguire e uscire dalla città per via Dante.
Nel tratto non interessato dai lavori la sosta resterà consentita. I residenti potranno parcheggiare nel piano interrato del parcheggio della Funivia. In base alle esigenze si deciderà in un secondo momento se riservarlo solamente a loro o consentire la sosta anche ai residenti delle altre via limitrofe. Doppio senso di circolazione in via dei Consoli con sosta e occupazione consentita solo su un lato. Si potrà arrivare, in altre parole, fino a piazza Grande. Poi si potrà tornare indietro o uscire da via Gattapone (Montarone). In via Baldassini senso di circolazione invertito (a salire) così come via Savelli della porta fino a via Dante.
Da via Baldassini poi si potrà proseguire per uscire da via della Repubblica (che sarà riaperta probabilmente domani), oppure proseguire per uscire da via Dante. Sarà in servizio una navetta (sempre gratuita) di dimensioni più piccole proprio per favorire le manovre ed evitare qualsiasi problema. Le fermate della navetta saranno diverse e adeguatamente segnalate sia in via Baldassini che in via Savelli della Porta. Nei pressi degli ascensori saranno realizzate una o due aree di carico e scarico e in esame c’è l’ipotesi di allungare di 30 minuti l’orario degli ascensori per equipararlo a quello della navetta che la sera termina il servizio alle 19,30.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy