Trasporto pubblico
Nella città di Todi il servizio di trasporto pubblico gratuito, che collega i parcheggi di prossimità alle mura urbiche con il centro storico, continua ad essere considerato di fondamentale importanza. In considerazione dell’ampio apprezzamento e l’adesione crescente al servizio, da parte di cittadini e turisti, l’amministrazione comunale ha reso noto di aver disposto un’estensione degli orari, durante il periodo estivo. Il potenziamento riguarderà oltre trenta date, rispettivamente nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, relativamente ai mesi di giugno e luglio, oltre a quelle di svolgimento del Torneo dei Rioni, che vedranno la linea E estendere la propria attività, fino alla mezzanotte e in alcune particolari occasioni, anche fino alle ore 1 e alle ore 2, in occasione di eventi particolari, quali ad esempio lo show di Enrico Brignano in piazza (lunedì 9 giugno) e la Notte Bianca (sabato 2 agosto).
Sempre a proposito di trasporto pubblico, in coincidenza con l’apertura della piscina comunale di Pontenaia, il Comune ha reso noto che anche quest’anno, in accordo con Busitalia, verranno attivati da lunedì 9 giugno una decina di collegamenti giornalieri di andata e ritorno dall'impianto natatorio, con capolinea sia dal Tempio della Consolazione che da Pian di Porto e Cappuccini.
”Al momento - spiega l'assessore comunale alla mobilità Elena Baglioni - non abbiamo proceduto a programmare anche l’estensione per i mesi di agosto e prima metà di settembre in considerazione di rivalutazioni e modifiche connesse all’entrata in funzione dei due nuovi ascensori per la risalita da Porta Orvietana al centro storico. La torre vetrata a valle di via Termoli è ormai in fase di ultimazione e salvo imprevisti nel montaggio delle cabine e nella fase di collaudo, tra un paio di mesi dovrebbe poter essere inaugurato, portando l’atteso miglioramento alla sostenibilità della mobilità cittadina”.
“Stiamo investendo molto sull’efficientamento del trasporto pubblico - sottolinea il sindaco di Todi Antonino Ruggiano - portando avanti nel contempo investimenti particolarmente significativi sulle infrastrutture: mi riferisco alla riqualificazione ormai terminata dell’area della Consolazione, davanti e dietro il Tempio, a quella di piazza del Mercato Vecchio, attualmente in corso, e a quella della realizzazione della nuova area di sosta a Porta Orvietana, già progettata e finanziata e che sarà cantierizzata entro l'estate”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy