LA STORIA
Luis Enrique e la figlia Xana
Nel trionfo più emozionante della sua carriera da allenatore, Luis Enrique ha vinto la Champions League con il Paris Saint-Germain e lo ha fatto con un pensiero profondo, intimo, struggente: dedicare la vittoria alla figlia Xana, scomparsa nel 2019 a soli 9 anni per una rara forma di tumore osseo. Una promessa fatta allora, e che oggi, a distanza di sei anni, si è trasformata in realtà, sul prato dello stadio di Monaco di Baviera.
Subito dopo il fischio finale della finale vinta contro l'Inter, il tecnico spagnolo ha chiesto una maglietta speciale, confezionata appositamente per quel momento. Gli è arrivata dalle tribune e l’ha indossata sul campo: una semplice t-shirt nera con un disegno che dice tutto, senza bisogno di parole. Due figure, un padre e una figlia in stile cartoon che insieme piantano una bandiera del PSG nel terreno di gioco. Una scena che rievoca quella iconica del 2015, quando Luis Enrique, allora allenatore del Barcellona, festeggiò la Champions con la sua piccola Xana: insieme, dopo la vittoria sulla Juventus, posarono la bandiera sul prato dello stadio di Berlino. Un’immagine dolce, rimasta nel cuore di tutti.
Dopo quella notte, però, la vita dell’allenatore è cambiata per sempre. La malattia della figlia e la sua perdita hanno lasciato una ferita incancellabile. Ma anche una promessa, fatta con il cuore: "Un giorno tornerò a vincere la Champions, e piantare quella bandiera lo farò di nuovo, con Xana. Lei non sarà con me fisicamente, ma lo sarà spiritualmente".
Visualizza questo post su Instagram
Quel momento è arrivato. E con lui anche un messaggio più grande. La maglia indossata da Luis Enrique non è solo un omaggio affettivo, ma anche il simbolo della Fondazione XANA, creata in memoria della figlia per finanziare la ricerca contro il cancro infantile e offrire supporto a bambini malati e alle loro famiglie. Il disegno è stato realizzato da Edgar Plans, illustratore spagnolo, e racchiude, come si legge sul sito dell’ente, "non solo una vittoria, ma tutto ciò che rappresenta: sostegno, affetto e quell’energia invisibile che ci fa diventare parte dell’#EquipodeXana".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy