Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Castiglione del Lago, la strada provinciale di Porto riapre dopo un anno di lavori

L'intervento è stato finanziato dalla Provincia per 650 mila euro

Gabriele Burini

31 Maggio 2025, 05:00

Castiglione del Lago, la strada provinciale di Porto riapre dopo un anno di lavori

La strada provinciale di Porto

È stato uno dei cantieri più importanti sulle strade del territorio comunale, quantomeno per la tempistica. Oggi, finalmente, dopo un anno, riapre la strada provinciale 300 di Porto dopo i lavori sul tratto che va dal km 3+100 al km 3+500. Un intervento che si era reso necessario per migliorare la sicurezza e la funzionabilità della viabilità, dato che la strada presentava un fondo molto dissestato con il rischio, più che concreto, di un crollo definitivo, e da alcuni anni era presente un limite della velocità pari a 30 chilometri orari. La chiusura ha causato molti disagi alla cittadinanza, soprattutto di Fratavecchia, Gioiella e Porto, costretta a dover utilizzare una viabilità alternativa sulla strada comunale di Frattavecchia. Qui però, era stato spiegato nella nota dove veniva annunciato il via ai lavori, il transito era consentito esclusivamente ai mezzi di portata inferiore a 3,5 tonnellate, fatti salvi quelli che dovevano raggiungere le attività agricole.

L’intervento, realizzato con un investimento di 650 mila euro e con fondi della Provincia di Perugia, ha portato al miglioramento delle condizioni morfologiche del rilevato stradale, con conseguente incremento della sicurezza degli utenti della strada: sono stati rifatti il rilevato stradale e il piano viabile, con miglioramento del deflusso delle acque meteoriche.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Provincia, Massimiliano Presciutti, e dal dirigente del Servizio gestione viabilità dell’ente, Stefano Torrini, per la realizzazione dell’importante intervento. Entrambi hanno rivolto parole di sentito ringraziamento a tutta la struttura interna che ha collaborato nelle diverse fasi, in particolare al Rup che ha seguito i lavori, Pasquale Billi, al direttore lavori Chiara Chionne e ai professioni esterni incaricati della progettazione, ingegneri Marco Cianfrini e Alvaro Casini. Un grazie è stato inoltre rivolto all’impresa esecutrice per la professionalità dimostrata nell’esecuzione dei lavori. Il ringraziamento ai tecnici, alla ditta appaltatrice e alla Provincia è arrivato anche dal Comune di Castiglione del Lago, che ha voluto anche ringraziare in modo “speciale i cittadini per la pazienza dimostrata durante questo periodo di inevitabili disagi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie