Cerimonia
Piccola ma tradizionalmente molto attiva e unita comunità, la frazione di Sanfatucchio di Castiglione del Lago si accinge a celebrare due suoi storici simboli che hanno recentemente compiuto cento anni: la filarmonica paesana e il monumento ai caduti della prima guerra mondiale. Per questo importante traguardo, su iniziativa della stessa filarmonica Giuseppe Verdi – ricostituita per la terza volta nel 2012 e oggi forte di circa quaranta membri dai 6 ai 90 anni di età, maestri professionisti e una scuola di musica –, nel pomeriggio di domenica 1 giugno sono in programma una serie di eventi organizzati in collaborazione con la parrocchia San Felice Papa, l’associazione Sanfatucchio Insieme e l’Asd Castiglione del Lago.
Verso le 17.30, la banda musicale di Sanfatucchio al gran completo, accompagnata da Le Toscanine Majorettes di Piazze-Cetona e dalla banda Giacomo Puccini di Pozzuolo e dalle sue majorette, partirà in corteo dal centro sportivo Silvio Piola e raggiungerà la piazza del monumento ai caduti, dove sono incisi i nomi di decine di giovani sanfatucchiesi morti sui campi di battaglia della grande guerra, recentemente ripulito e restaurato dall’associazione Sanfatucchio Insieme.
Qui, alla presenza delle associazioni del territorio, delle autorità civili, militari e religiose, dopo un lavoro di ricerca effettuato anche grazie alla collaborazione di don Remo Serafini, verrà raccontata la storia della filarmonica di Sanfatucchio e del monumento ai caduti. Dopo la cerimonia, il corteo proseguirà fino al parco di via Poggio del Sole, dove le bande si esibiranno in concerto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy