Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Interventi

Panicale, lavori al campo sportivo di Tavernelle: nuovo terreno di gioco

Cambiano anche l'impianto di illuminazione e le recinzioni della struttura

Nicola Torrini

27 Maggio 2025, 14:00

Panicale, lavori al campo sportivo di Tavernelle: nuovo terreno di gioco

Sono iniziati la scorsa settimana i lavori di rifacimento del campo da gioco dello storico impianto sportivo di Tavernelle a Panicale, in via Lenin. Ad annunciare l’avvio di questo nuovo ulteriore intervento è stata l’amministrazione comunale di Panicale che così ha commentato: “Il vecchio campo sportivo di Tavernelle si prepara a rinascere con un importante intervento di rigenerazione che lo trasformerà in un impianto moderno e all’avanguardia”. In particolare, questi lavori prevedono la realizzazione di un nuovo terreno di gioco in erba sintetica, un nuovo impianto di illuminazione, un nuovo impianto di irrigazione, nuove recinzioni e un ulteriore impianto fotovoltaico sui locali sotto la tribuna. L’intervento attuale fa parte di un progetto più ampio di riqualificazione dell’impianto, per un investimento complessivo di circa 700 mila euro, realizzato, tramite appalto, dalla ditta lombarda Italgreen.

L’anno scorso, infatti, sono state realizzate le nuove gradinate, un’opera da 266 mila euro, finanziata per 166 mila euro dal Comune e per altri 100 mila euro dalla Regione Umbria. L’opera, come detto, rientrava nel piano di interventi che sono volti alla completa rigenerazione della struttura e fa seguito agli interventi già eseguiti precedentemente sugli spogliatoi dalla società sportiva Asd Tavernelle. L’ulteriore tappa del progetto sono le sistemazioni esterne, operazione da 136 mila euro, e la realizzazione del manto sintetico, attualmente in corso, grazie al finanziamento ottenuto con il bando Sport e periferie 2023: 497 mila euro di risorse pubbliche (75 mila euro comunali e 422 mila euro di finanziamento nazionale) cui si aggiunge il cofinanziamento del gestore per 150 mila euro.

I campi sportivi nel nostro comune sono tre – ha ricordato quindi il Comune di Panicale – e servono per i giovani atleti delle nostre associazioni, fino a questo momento, costrette a migrare nei comuni limitrofi. La rigenerazione dei campi sportivi consentirà alle nostre associazioni (e quindi a tanti nostri ragazzi) di avere gli spazi necessari e di averli innovativi e competitivi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie