Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Umbertide, l’antica arte della ceramica spiegata ai giovani studenti

I rappresentanti della Rometti hanno incontrato i ragazzi della scuola media Mavarelli-Pascoli

22 Maggio 2025, 08:31

L’antica arte della ceramica spiegata ai giovani studenti

La storia della ceramica arriva a scuola. Lezione speciale per i ragazzi della scuola media Mavarelli-Pascoli che nei giorni scorsi hanno potuto scoprire i segreti della Rometti. Una mattinata preziosa, durante la quale i rappresentanti della manifattura hanno spiegato alle studentesse e agli studenti delle classi 1° B e C dell’istituto la bellezza e il valore di un’arte antica come quella della ceramica. La Rometti, fondata nel 1927 e conosciuta oggi a livello internazionale per le sue opere di ceramica artistica contemporanea, ha raccontato agli studenti la propria storia, fatta di creatività, innovazione e amore per la tradizione. A guidare l’incontro è stato un affascinante racconto che ha intrecciato le radici profonde dell’impresa con le sfide del presente, illustrando come l’artigianato possa evolversi restando fedele alla propria anima. Nel corso dell’incontro è stato presentato anche Dédale, uno dei pezzi più emblematici della collezione del direttore artistico della manifattura Jean-Christophe Clair. Un’opera che, nella sua raffinata complessità, rappresenta l’equilibrio tra design moderno e maestria artigiana, lasciando gli studenti a bocca aperta di fronte alla potenza espressiva della ceramica.

“L’iniziativa – dicono dalla manifattura – nasce con un intento profondo: avvicinare i ragazzi al mondo della ceramica, una materia spesso poco conosciuta, ma ricchissima di potenzialità educative, creative e professionali. Attraverso questo incontro, abbiamo voluto mostrare come la ceramica non sia soltanto un mestiere antico, ma anche un linguaggio espressivo contemporaneo, capace di raccontare emozioni, identità e territori”. Far conoscere la Rometti ai più giovani significa “anche valorizzare il patrimonio culturale locale, stimolando un senso di appartenenza e orgoglio verso una realtà che ha dato e continua a dare lustro a Umbertide nel mondo”. L’obiettivo è ambizioso ma fondamentale: “Coltivare nelle nuove generazioni la consapevolezza del valore della tradizione, affinché l’arte della ceramica possa essere custodita e tramandata nel tempo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie