Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Todi

Proietti visita l’ospedale della Media Valle del Tevere: ecco gli impegni presi dalla Regione per il nosocomio di Pantalla

La presidente ha anche incontrato il coordinamento dei Comitati per la difesa della sanità territoriale e dell’ospedale

Gabriele Burini

15 Maggio 2025, 07:24

Proietti visita l’ospedale della Media Valle del Tevere: ecco gli impegni presi dalla Regione per il nosocomio di Pantalla

Prima visita ufficiale della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e della direttrice regionale Salute e Welfare, Daniela Donetti, all’ospedale Media Valle del Tevere, per fare il punto sull’attività della struttura di Pantalla e per delineare le strategie di valorizzazione da inserire nel Piano Socio Sanitario 2025-2030. Proietti e Donetti, insieme ai direttori dell'Usl Umbria 1, hanno poi incontrato i rappresentanti del coordinamento dei Comitati per la difesa della sanità territoriale e dell’ospedale, rassicurandoli sul potenziamento e la rimodulazione dei servizi. L’impegno preso dalla Direzione strategica aziendale è di aggiornare e ridefinire, entro i primi giorni di giugno, la procedura interna sulla gestione di casi urgenti, selezionati come appropriati al setting assistenziale e operabili in condizioni di sicurezza evitando, quindi, lo spostamento dei pazienti in altri presidi ospedalieri. E’ in corso di revisione anche la rete emergenza con i trasporti primari e secondari e si sta rimodulando l’afferenza dell’ospedale di Pantalla non più su quello Branca ma sull’Azienda ospedaliera di Perugia. Proietti e il direttore generale Ciotti si sono impegnati di incontrare nuovamente il coordinamento dei Comitati a fine luglio.

Per quanto concerne gli ambiti di sviluppo dei vari settori, la direzione punterà a valorizzare e potenziare la diagnostica per immagini. Si mirerà anche al consolidamento del servizio di Cardiologia riabilitativa e sportiva (Cres). Particolare attenzione sarà data allo sviluppo dell’unità operativa semplice di Recupero e rieducazione funzionale (Rrf) e al centro di Procreazione medicalmente assistita, afferente alla clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Azienda ospedaliera di Perugia, che verrà potenziato con ulteriori spazi e con uno sviluppo sull’oncofertilità. Tra gli obiettivi anche la riqualificazione dell’area materno-infantile, in rete con i servizi territoriale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie