Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tradizioni

Assisi, presentate le dieci Madonne Primavera. Tutto pronto per il Calendimaggio

Tra loro sarà scelta la regina della Festa. Grande attesa per gli eventi

Flavia Pagliochini

30 Aprile 2025, 23:30

Madonne Primavera Calendimaggio Assisi

Allietate dall'omaggio canoro dei Cantori di Assisi, Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra hanno presentato le loro dieci Madonne Primavera, tra le quali sarà scelta la regina della Festa: sono Monna Francesca Berretti, Monna Greta Muccino, Monna Amelie Rosignoli, Monna Isabella Talia e Monna Dania Tomassini (Sotto) e Monna Agnese Bernardini, Monna Sofia Chiappini, Monna Maddalena Pasquini, Monna Sara Sensi e Monna Irene Viola (Sopra). Svelato anche il programma della Festa, arrivata alla 70esima edizione, realizzata dall’Ente Calendimaggio con il patrocinio della Città di Assisi e della Regione Umbria e con il sostegno della Fondazione Perugia.

Il 7 maggio dopo la benedizione dei vessilli a San Francesco (Magnifica Parte de Sotto) e a San Rufino (Nobilissima Parte de Sopra), dalle 15.45 l’ingresso dei cortei, la restituzione del Palio, il saluto del presidente-magistrato dell’Ente Calendimaggio, Stefano Venarucci, e la presentazione e l’investitura dei giurati: come annunciato nei giorni scorsi sono il direttore di coro Lorenzo Donati, la storica e docente Élisabeth Crouzet-Pavan e il regista e sceneggiatore Maurizio Zaccaro. A sera, nei vicoli di Parte de Sotto, le rievocazioni di vita medioevale. Giovedì 8 maggio dalle 16 è come detto il giorno di “Madonna Primavera”, la regina della Festa eletta dopo le prove di agilità e di abilità (gara di tiro dei balestrieri, corsa delle tregge e tiro alla fune) tra gli sportivi di Sopra e Sotto.

A sera, nei vicoli della Nobilissima, le rievocazioni di vita medioevale. Venerdì 9 maggio è il giorno de "Lo Spettacolo”: dopo l’esibizione degli Sbandieratori di Assisi, il Calendimaggio dei Piccoli: i piccoli partaioli di Sopra e Sotto si sfidano a fune e corsa il sacco (per bambini fino a 10 anni compiuti) e treggia (per bambini fino a 12 anni compiuti). Dalle 21.30, “La Tenzone”, i cortei della sera con gli spettacolari giochi di fuoco. Infine, sabato 10 maggio è il giorno de "La Sfida” e de “Il Canto”: nel pomeriggio i cortei storici, a sera la sfida canora dopo la quale i giurati si ritireranno per decidere l’assegnazione del Palio. Intanto proseguono le iniziative gratuite di … E vien Calendimaggio: oggi in piazza Santa Chiara alle 14.30 lo spettacolo della Compagnia Balestrieri di Assisi, mentre domani, nella sala della Conciliazione, saranno premiati i vincitori della 30esima edizione del Premio “Carlo Lampone”. La lunga marcia di avvicinamento alla quattro giorni di maggio si conclude con le scene aperte in costume nei vicoli delle due Parti: apre la Magnifica lunedì 5 maggio alle ore 21.30, segue la Nobilissima Parte de Sopra martedì 6 maggio sempre alle 21.30.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie